la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

BROWNIES AL CACAO

16 Ottobre 2015 by lacucinadellapallina 18 Comments

brownies, cacao, cioccolato, ricette americane, dolci, merenda bambini

I brownies al cacao, sempre visti su riviste, blog, tv e mai preparati; poi per la festa di compleanno del mio nanetto mi sono decisa e non sono neanche riuscita ad assaggiarli….finiti in 10 minuti!

Sono dolcetti di origine americana, molto semplice da preparare, più di quanto si possa pensare, velocissimi e con pochi ingredienti; le ricette di brownies sono molte, io ho seguito quella di “un’americana in cucina“, ed è perfetta, i brownies sono cioccolatosi, fondenti, morbidi, da divorare uno dopo l’altro.

brownies, cacao, cioccolato, ricette americane, dolci, merenda bambini

BROWNIES AL CACAO
Recipe Type: dolci
Cuisine: internazionale
Author: Raffaella Agnesetti
Prep time: 10 mins
Cook time: 20 mins
Total time: 30 mins
Serves: 6
ricetta tratta e rivista dal blog “un’americana in cucina”
Ingredients
  • 150 di burro
  • 100 g di zucchero muscovado
  • 150 di zucchero semolato
  • 75 g di cacao amaro
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 cucchaino di vaniglia naturale in polvere
  • 2 uova fredde
  • 60 g di farina
Instructions
  1. In un pentolino mettere il burro a pezzetti, lo zucchero, il pizzico di sale e il cacao setacciato.
  2. Far sciogliere a bagnomaria mescolando con un cucchiaio, ci vorranno 5 minuti al massimo; lasciare poi intiepidire.
  3. Inserire la vaniglia e un uovo alla volta, sempre mescolando energicamente con il cucchiaio o una frusta se preferite; per ultimo mettere la farina setacciata.
  4. Versare il composto in una teglia quadrata 20×20, dovrà essere alto non più di due dita.
  5. Cuocere in forno a 180°C per 20-25 minuti.
  6. Sfornare e lasciare raffreddare prima di tagliare a quadretti e servire.

brownies, cacao, cioccolato, ricette americane, dolci, merenda bambini

Filed Under: DOLCI, merenda dei bambini, torte, TUTTE LE RICETTE Tagged With: brownies, cacao, cioccolato, dolci, merenda bambini, ricette americane

« FILONCINI DI PANE AL POMODORO E ORIGANO
PERE GRIGLIATE E ROQUEFORT »

Comments

  1. Valentina - La Pozione Segreta says

    21 Ottobre 2015 at 11:49

    Che golosità…da provare sicuramente!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      21 Ottobre 2015 at 13:48

      grazie Vale!

      Rispondi
  2. Gunther says

    20 Ottobre 2015 at 21:08

    devo dire molto invitante

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      21 Ottobre 2015 at 13:47

      un classico che non delude mai!

      Rispondi
  3. Maristella Maltinti says

    20 Ottobre 2015 at 14:35

    Veramente gustosi e che splendide foto! Complimenti

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      21 Ottobre 2015 at 13:46

      grazie mille! sei carinissima

      Rispondi
  4. speedy70 says

    18 Ottobre 2015 at 20:52

    Così cioccolatosi li adoro, golosissimi e irresistibili!!!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      19 Ottobre 2015 at 18:54

      cioccolatosissimiiiiiii

      Rispondi
  5. barbara says

    17 Ottobre 2015 at 15:47

    Gnammy!!
    Ora che mi ci fai pensare è tantissimo che non li preparo!!
    grazie per questo momento super goloso…un abbraccio e felice week-end!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      18 Ottobre 2015 at 9:14

      e io che non li avevo mai fatti……cosa mi ero persa?! bacio e buona domenica

      Rispondi
  6. SABRINA RABBIA says

    17 Ottobre 2015 at 14:59

    MAI PROVATI, SEMBRANO DELIZIOSI, BRAVISSIMA!!!!BACI SABRY

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      18 Ottobre 2015 at 9:14

      si fanno in un baleno!

      Rispondi
  7. maria da conceição campos says

    17 Ottobre 2015 at 1:13

    Oi Raffaella!
    Brownies são realmente deliciosos e essa receita parece perfeita. Amei!
    Daqui só saem delícias mesmo né amiga?
    Bjssss e um belo FDS p/vcs

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      18 Ottobre 2015 at 9:13

      grazie mille Maria. Bacio grande e buona domenica 🙂

      Rispondi
  8. Andreea says

    16 Ottobre 2015 at 22:17

    E che delizia sono questi dolcetti, gnam, gnam !!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      18 Ottobre 2015 at 9:13

      grazie!

      Rispondi
  9. batù simo says

    16 Ottobre 2015 at 13:10

    questa è una delle mille ricette che “devo” fare, ne ho già accantonate una quantità.. che caspita ma questa è succulentissima..devo trascriverla in grassetto e farla assoutamente, che foto mamma mia sembra di poterci infilare il naso dentro e poter sentire il profumo

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      16 Ottobre 2015 at 16:27

      il profumo per casa dura tutto il giorno! sono incredibili 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress