la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

PLUMCAKE ALLA VANIGLIA

15 Gennaio 2016 by lacucinadellapallina 10 Comments

ricetta plumcake alla vaniglia e yogurt

Il plumcake alla vaniglia è uno dei dolci più semplici da preparare ma sempre gradito, i miei bimbi lo adorano così ma la ricetta è base e può essere arricchita per esempio con gocce di cioccolato per renderlo più goloso ancora.

Per prepararlo sono sufficienti una ciotola e una frusta, si sporca pochissimo e il risultato è ottimo e il plumcake si conserva molto bene per 3-4 giorno chiuso in un sacchetto.

ricetta plumcake alla vaniglia e yogurt

PLUMCAKE ALLA VANIGLIA
Recipe Type: dolci
Cuisine: tradizionale
Author: Raffaella Agnesetti
Prep time: 10 mins
Cook time: 45 mins
Total time: 55 mins
Serves: 6-8
Ingredients
  • 200 g di farina 00
  • 200 g di zucchero
  • 125 ml di yogurt bianco intero (1 vasetto)
  • 120 ml di olio di riso (o altro olio delicato)
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di polvere di vaniglia naturale (o i semi di una bacca)
  • 1 pizzico di sale
Instructions
  1. In una ciotola montare le uova con lo zucchero fino a che saranno belle spumose; aggiungere anche 1 pizzico di sale e la polvere di vaniglia.
  2. Aggiungere l’olio e frustare ancora un minuto.
  3. Inserire ora la farina setacciata con il lievito, alternandola allo yogurt, mescolando delicatamente con una spatola o un cucchiaio.
  4. Versare in uno stampo da plumcake 24×8.
  5. Cuocere in forno statico a 180°C per 45 minuti.
  6. Sfornare e lasciare raffreddare prima di servire.
Notes
Le dosi indicate sono ideali per uno stampo da plumcake 24x 8 centimetri

ricetta plumcake alla vaniglia e yogurt

Filed Under: DOLCI, merenda dei bambini, RICETTE BAMBINI, torte, TUTTE LE RICETTE Tagged With: colazione, dolci, merenda bambini, plumcake, vaniglia

« CIPOLLINE IN AGRODOLCE
CROSTINI PERE E GORGONZOLA »

Comments

  1. speedy70 says

    24 Gennaio 2016 at 22:41

    Un cake semplice e delizioso, perfetto per una sana colazione, bravissima!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      25 Gennaio 2016 at 13:49

      grazie cara!

      Rispondi
  2. Yrma Ylenia says

    21 Gennaio 2016 at 16:20

    Raf, tu mangerai anche la mia torta all’avena sana e da fisico bestiale ma io uffi addenterei taaaaaaaaaaaanto volentieri il tuo plumcake!!! E’ un vero comfort food alla vaniglia!!!!!!!!! Un bacio grande <3

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      22 Gennaio 2016 at 11:30

      ah ah mi fai morire Yrma 😉 il gioco è trovare l’equilibrio, di tutto un po’ non guasta
      bacio e a presto

      Rispondi
  3. Alice says

    17 Gennaio 2016 at 21:44

    Un classico sempre molto ben accetto anche a casa mia, perfetto per la colazione!
    baci
    Alice

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      22 Gennaio 2016 at 11:28

      è vero i classici sono sempre apprezzati!

      Rispondi
  4. SABRINA RABBIA says

    17 Gennaio 2016 at 15:30

    un capolavoro, sono i dolci da colazione che piu’ mi piacciono, brava!!!!Baci Sabry

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Gennaio 2016 at 17:04

      grazie Sabry 🙂

      Rispondi
  5. Andreea says

    16 Gennaio 2016 at 9:12

    Profumato e goloso, ottimo per iniziare la giornata !

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Gennaio 2016 at 17:03

      è davvero semplice ma ottimo per la colazione 🙂

      Rispondi

Rispondi a lacucinadellapallina Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress