la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

TISANA AGLI AGRUMI E MIELE

16 Febbraio 2016 by lacucinadellapallina 16 Comments

tisana agli agrumi con zenzero e curcuma

Oggi una preparazione homemade: tisana agli agrumi; l’ho vista sulla pagina fb di Tastemade e mi è piaciuta subito; è semplicissimo, veloce e il suo utilizzo pratico.

Vi serviranno agrumi bio perchè vengono usati con tutta la buccia, zenzero fresco e curcuma fresca o in polvere; si preparano tutti gli ingredienti e a freddo e poi si conservano ben chiusi in un vasetto in frigorifero, nel video consigliano al massimo 1 mese; io preferisco non superare le due settimane preparando vasetti più piccolini.

La quantità di zenzero e curcuma sono a piacere, provate un primo vasetto senza esagerare con le spezie e poi potete sempre aggiungerle se la tisana vi piace più piccantina e profumata.

L’utilizzo è semplicissimo: 2 cucchiaini di agrumi e miele in una tazza di acqua calda, mescolare ed è già pronta per essere assaporata.

 

TISANA AGLI AGRUMI E MIELE
Recipe Type: tisane e infusi
Cuisine: homemade
Author: Raffaella Agnesetti
Ingredients
  • 1 arancia bio
  • 1 limone bio
  • 1 pezzetto di zenzero fresco
  • 1 pezzetto di curcuma fresca (o 1 cucchiaino di curcuma in polvere)
  • miele di acacia q.b.
Instructions
  1. Lavare e asciugare arancia e limone.
  2. Tagliare sia arancia che limone a fettine sottili e poi a piccoli spicchietti.
  3. Pelare e grattugiare lo zenzero, ne serve circa 1 cucchiaino o più se preferite.
  4. Grattugiare anche la curcuma, è una radice simile nella forma allo zenzero (usare i guanti perchè colora tantissimo!); se non la trovata andrà benissimo quella in polvere.
  5. Mescolare bene tutti gli ingredienti e aggiungere 4 cucchiai colmi di miele di acacia.
  6. Mescolare bene e eriempire con questo composto un vasetto di vetro pulito e sterilizzato.
  7. Aggiungere eventualmente ancora miele; chiudere e conservare in frigorifero.
  8. Si conserva per un paio di settimane.
Notes
Uso: 2 cucchiaini colmi in una tazza di acqua calda

Filed Under: Conserve, PREPARAZIONI VARIE, RICETTE LIGHT, TUTTE LE RICETTE Tagged With: agrumi, curcuma, homemade, tisana, zenzero

« BISCOTTINI A FORMA DI CUORE
PREPARATO PER RISOTTO AI FUNGHI HOMEMADE »

Comments

  1. barbara says

    22 Febbraio 2016 at 18:35

    ed io come ho fatto a perdermi questa deliziosa tisana?
    mi sa che la provo…le adoro e se riesco a prepararmele da sola è ancora meglio!!
    un abbraccio grande

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      23 Febbraio 2016 at 7:31

      ciao Barbara 🙂 guarda è buonissima, unico svantaggio è che non puoi conservarla a lungo, ma comunque finisce prima!
      bacio

      Rispondi
  2. Yrma Ylenia says

    19 Febbraio 2016 at 9:38

    Adoro le tisane e sono una drogata di agrumi (gli olii essenziali fanno miracoli, bellissima proposta Raf, sei unica! <3

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      19 Febbraio 2016 at 17:06

      pure io drogata! c’è stato un periodo mettevo l’arancia in ogni dove…il marito voleva chiedere il divorzio 😛 bacio

      Rispondi
  3. saltandoinpadella says

    18 Febbraio 2016 at 14:40

    Ma che idea deliziosa. E’ bello avere pronto l’occorrente per una tisana fresca e corroborante

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      19 Febbraio 2016 at 17:04

      esatto! le parole magiche sono “avere tutto pronto”, è praticissima

      Rispondi
  4. Andreea says

    16 Febbraio 2016 at 18:59

    Che buono, mia mamma ci la faceva ma non aveva ai tempi lo zenzero e la curcuma, ma lo ricordo molto rinfrescante. Arricchito così è ancora più buono e anche con un pizzico di salute in più !

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      19 Febbraio 2016 at 17:05

      ma sai che pensandoci anche mia mamma usava arancio e limone come tisana calda e miele, però tutto fatto al momento 🙂

      Rispondi
  5. gwendy says

    16 Febbraio 2016 at 14:53

    ma che bello una tisana fatta in casa e poi con tutti quei agrumi posso immaginare il profumo che sprigiona.
    Mi segno la ricetta così quando ho voglia di una tisana home made posso prepararla!!
    Un bacione

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      19 Febbraio 2016 at 17:04

      è molto molto semplice, è un gioco prepararla!

      Rispondi
  6. Stefania says

    16 Febbraio 2016 at 12:13

    Ma che idea! Io in questi giorni ne sto facendo tantissima, con limone, zenzero, miele ed aggiungendo anche l’erba limoncina, trovo sia perfetta per il raffreddore, nella tua, tra curcuma e zenzero non so davvero cosa sia meglio, e questa dell’immediatezza mi pare una svolta! Mi sa che stasera la preparo! Un abbraccio grande

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      16 Febbraio 2016 at 12:20

      l’idea alla base è la stessa, il bello di questa è la velocità: prepari un vasetto in 2 minuti e poi basta scaldare l’acqua!
      bacio grande

      Rispondi
  7. Alessandro says

    16 Febbraio 2016 at 12:00

    Molto originale… non avevo proprio mai pensato di poterla realizzare direttamente..

    I miei calici

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      16 Febbraio 2016 at 12:19

      è molto semplice, ma sono sapori che funzionano insieme 🙂

      Rispondi
  8. AngelaS says

    16 Febbraio 2016 at 11:34

    Interessante ed originale questo modo di preparare la tisana. Da fare ??
    Buona giornata
    Angela

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      16 Febbraio 2016 at 11:42

      Ciao Angela 🙂 grazie per essere passata, è una tisana veloce ma efficace, per l’inverno è proprio buona
      bacio grande

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress