la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

BROWNIES AL CIOCCOLATO DELL’UOVO DI PASQUA

30 Marzo 2016 by lacucinadellapallina 30 Comments

Brownies al cioccolato al latte

Brownies al cioccolato dell’uovo di Pasqua e iniziamo a smaltire le scorte delle uova!

Chi ha bambini lo sa, è quasi tutto cioccolato al latte, buono ma meno usato per i dolci di quello fondente e poi si trattasse di un uovo solo…e invece si pesa a chilogrammi, una scorta di ottimo cioccolato da riutilizzare.

I brownies di solito li prepararo con il cioccolato fondente o con il cacao amaro ma qualche piccolo accorgimento e sono una bomba anche con il cioccolato al latte. Il cioccolato al latte è dolce e stucchevole quasi (soprattutto se non vi piace il troppo dolce come a me), allora un paio di trucchetti per renderlo perfetto in questi dolcetti: utilizzare 1 cucchiaio di cacao amaro nell’impasto e lo zucchero muscovado, gli doneranno il colore scuro tipico dei brownies e quel gusto deciso che li caratterizza.

I brownies si possono arricchire a piacere con frutta secca come nocciole, noci, mandorle, scaglie di cioccolato fondente; io ho preparato la versione base e più semplice, poi scatenate la fantasia oppure curiosate in dispensa cosa avete.

Brownies al cioccolato al latte

 

BROWNIES AL CIOCCOLATO DELL’UOVO DI PASQUA
Recipe Type: dolci
Cuisine: ricette del riciclo
Author: Raffaella Agnesetti
Prep time: 10 mins
Cook time: 30 mins
Total time: 40 mins
Serves: 4
per uno stampo da 15×20 cm
Ingredients
  • 200 g di cioccolato al latte
  • 80 g di burro
  • 50 g di zucchero muscovado
  • 50 g di zucchero semolato
  • 80 g di farina
  • 1 cucchiaio raso di cacao amaro
  • 2 uova medie fredde
  • 1/2 cucchiaino di vaniglia naturale in polvere
  • 1 pizzico di sale
Instructions
  1. Sciogliere in una ciotola di vetro o in un pentolino a bagnomaria il cioccolato al latte con il burro e lo zucchero, tenendo mescolato con una spatola o la frusta se preferite. Appena sciolto togliere la ciotola del bagnomaria.
  2. Aggiungere la vaniglia e il pizzico di sale.
  3. Inserire nel composto di cioccolato metà della farina setacciata con il cacao amaro, mescolare e aggiungere anche un uovo intero; poi terminare con la rimanente farina e il secondo uovo.
  4. Foderare con carta forno uno stampo rettangolare 15×20; inserire il composto al cioccolato.
  5. Cuocere a 180°C per 30 minuti.
  6. Tagliare a quadrati per servire.
Notes
Gli stampi in alluminio usa e getta sono perfetti; per foderarli è sufficiente bagnare un foglio di carta forno e strizzarlo bene.

Con i brownies al cioccolato delle uova di Pasqua partecipo al contest di

Laura del blog Alchimia e Serena del blog Petit Patisserie in collaborazione con Babbi

banner_contest_blog_B

Filed Under: DOLCI, merenda dei bambini, RICETTE BAMBINI, torte, TUTTE LE RICETTE Tagged With: brownies, cioccolato al latte, dolci, merenda bambini, riciclo avanzi, torte, uova di Pasqua

« BAVARESE AL CIOCCOLATO BIANCO
TORTA CON FRAGOLE FRULLATE: RICETTA VEGAN »

Comments

  1. fimère says

    27 Ottobre 2016 at 19:25

    un brownie c’est toujours gourmand, j’adore
    bonne soirée

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      29 Ottobre 2016 at 16:46

      I brownies sono sempre graditi 😉

      Rispondi
  2. Vale says

    21 Ottobre 2016 at 12:52

    con i brownies è sempre festa! Che golosità! Un abbraccio

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      22 Ottobre 2016 at 17:02

      è vero! e poi è così facile prepararli 🙂

      Rispondi
  3. fimère says

    14 Agosto 2016 at 23:04

    un gâteau simple et bon j’adore le chocolat
    bonne soirée

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      29 Agosto 2016 at 18:48

      grazie mille 🙂

      Rispondi
  4. Elena Bruno says

    4 Aprile 2016 at 21:03

    Ottima idea! Adoro i brownies mi ricordano l’inghilerra ❤️

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      5 Aprile 2016 at 17:14

      quelli al fondente sono imbattibili! ma qui siamo sommersi dalla cioccolata al latte 😉

      Rispondi
  5. gwendy says

    4 Aprile 2016 at 16:14

    adoro questo dolce Raffaella!!Direi che rientra nella lista dei miei preferiti!!!!!
    Un bacione mia cara e buona giornata!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      5 Aprile 2016 at 17:13

      semplice e sempre goloso 🙂 buona giornata anche a te

      Rispondi
  6. Roberta says

    3 Aprile 2016 at 18:35

    Raffaella hai ragione non si sa mai cosa fare con i chili di cioccolato al latte delle uova, quindi questi brownies sono perfetti, proverò la tua ricetta!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      4 Aprile 2016 at 8:32

      Ciao Roby, grazie e provali perchè aiutano a smaltire le scorte 😉

      Rispondi
  7. speedy70 says

    3 Aprile 2016 at 13:34

    Adoro questi dolci cioccolatosi…. ottimi riciclo cara, bravissima!!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      4 Aprile 2016 at 8:32

      Grazie mille!

      Rispondi
  8. fimère says

    2 Aprile 2016 at 19:14

    allez on s’échange une part de brownie, le tien me met l’eau à la bouche
    bonne soirée

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      4 Aprile 2016 at 8:32

      hai visto?! siamo sulla stessa lunghezza d’onda 🙂

      Rispondi
  9. giorgia says

    2 Aprile 2016 at 15:34

    eccoli i tuoi brownies per la colazione della famiglia!! Che bontà!
    un bacio e buon we
    giorgia

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      4 Aprile 2016 at 8:31

      Grazie Giorgia! e non l’ho ancora finito tutto questo cioccolato!! bacio

      Rispondi
  10. Gunther says

    1 Aprile 2016 at 20:43

    Quale modo migliore per un riciclo di cioccolato di pasqua :-), brava

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      4 Aprile 2016 at 8:30

      I brownies sono sempre un’ottima soluzione 🙂

      Rispondi
  11. maria da conceição campos says

    30 Marzo 2016 at 20:13

    Oi Raffaella!
    Seu brownies está simplesmente divino!
    Hummm, parabéns pela delícia!
    Bjssss amiga querida

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Marzo 2016 at 20:44

      grazie carissima 🙂
      un abbraccio e buona serata

      Rispondi
  12. zia Consu says

    30 Marzo 2016 at 20:10

    Un ottimo suggerimento, io fortunatamente le ho fondenti 😛

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Marzo 2016 at 20:44

      fortunella! qui ho solo quelle dei bambini…o al latte o kinder 😛

      Rispondi
  13. Petitpatisserie says

    30 Marzo 2016 at 17:23

    Ma che voglia di Brownies che mia hai fatto venire!!
    Sembrano cioccolattosi, rustici , morbidi e croccanti allo stesso tempo!!
    Bravissima e grazie per aver partecipato!! 🙂
    Buon pomeriggio
    Serena

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Marzo 2016 at 18:39

      è un dolce classico ma per smaltire le uova ottimo e goloso 🙂
      grazie a voi

      Rispondi
  14. Andreea says

    30 Marzo 2016 at 16:36

    E’ sempre un piacere mangiare un pezzo di questo dolce goloso !

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Marzo 2016 at 17:15

      sempre golosissimo vero 😉

      Rispondi
  15. laura says

    30 Marzo 2016 at 16:09

    Che buoni! E’ vero il cioccolato al latte è più difficile da riutilizzare ma con i tuoi trucchetti furbissimi i brownies vengono una favola!! Ottima idea riciclo…
    Se ti va potresti partecipare al contest Chocolat che è iniziato ieri, con questa ricetta e/o con un’altra se hai ancora scorte… 😉
    Ti lascio il link al regolamento: http://www.alchimia.ifood.it/2016/03/contest-chocolat.html
    Rubo un cubotto…
    Baci
    Laura

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      30 Marzo 2016 at 16:17

      ciao Laura, avevo visto il contest poi oggi ho pubblicato al volo! allora partecipo con questi brownies 🙂
      baci e grazie

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress