la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

INSALATA DI PERE PARMIGIANO E NOCI

14 Marzo 2017 by lacucinadellapallina 16 Comments

Insalata con valeriana, noci, parmigiano e pere

Ed eccoci all’appuntamento di marzo con lo scambio ricette fra bloggalline dove ogni partecipante è abbinato a un blog dove deve sbirciare e scegliere una ricetta da riproporre; sono stata abbinata al blog di Tiziana e Alessia “Staffetta in cucina” dove ho trovato molte ricette fra cui scegliere e visto che in questi giorni ho voglia di freschezza e leggerezza, ho optato per una insalata molto classica con noci, parmigiano e pere saltate nel burro (non vi dico che bontà!), ma che ha una sua storia che troverete sul loro blog con il nome insolito di insalata della castellana; ogni volta che una foodblogger cucina lo fa con il cuore e ci mette un “pezzettino” di sè, è il nostro modo di condividere sentimenti, ricordi e passione.


INSALATA DI PERE PARMIGIANO E NOCI

Porzioni:                                     1
Tempo di preparazione:    10 minuti
Tempo di cottura:                  5 minuti

Ingredienti:

  • 1 pera williams
  • 1 manciata valeriana
  • q.b. parmigiano reggiano
  • 40 g noci sgusciate
  • 1 cucchiaino burro
  • sale
  • 1 cucchiaio aceto balsamico
  • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva

Preparazione:

  1. Tagliare la pera a dadini (volendo potete pelarla prima), lasciando da parte 4 o 5 fettine intere.
  2. Saltare per 3-4 minuti la pera sia a dadini che a fette nel burro; lasciare intiepidire.
  3. Disporre nel piatto la valeriana sul fondo, poi il parmigiano in scaglie (o dadini se preferite), le noci spezzettate grossolanamente, la pera a dadini e a fettine.
  4. Condire con un pizzico di sale, qualche goccia di aceto balsamico e un filo d’olio.

Insalata con valeriana, noci, parmigiano e pere

Insalata con valeriana, noci, parmigiano e pere

 

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, CONTORNI, RICETTE LIGHT, TUTTE LE RICETTE Tagged With: aceto balsamico, antipasti e finger food, aperitivi e antipasti, insalata, noci, parmigiano reggiano, pere, ricette light, valeriana

« TEMPEH ALLA MEDITERRANEA
TORTA MAGICA CON LAMPONI »

Comments

  1. Vale says

    23 Marzo 2017 at 17:14

    finalmente riesco a passare a trovarti…..ultimamente ho sempre meno tempo! Adoro le insalate sfiziose, mi ciberei sempre di quelle! Bacioni

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      25 Marzo 2017 at 8:58

      ormai sempre di corsissima! ma ci siamo sempre col cuore <3
      bacio grande

      Rispondi
  2. Maria Grazia UnTavoloperQuattro says

    21 Marzo 2017 at 10:40

    La foto è uno spettacolo, il sapore è di sicuro meraviglioso, adoro tutti gli ingredienti che qui sono perfettamente abbinati. Un abbraccio.

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      22 Marzo 2017 at 18:25

      Sei carinissima, mi fa davvero piacere il tuo commento <3
      bacio grande

      Rispondi
  3. Pattipatti says

    17 Marzo 2017 at 20:04

    Adoro questo giochino!!! E mi piace tantissimo l’insalatina: fresca e saporita! Un bascione cara e buon fine settimana

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      19 Marzo 2017 at 18:20

      Pure io lo adoro! bacio grande <3

      Rispondi
  4. gwendy lanuti says

    15 Marzo 2017 at 15:44

    questa ricetta me la devo segnare visto che il mio compagno è sempre alla ricerca di insalate nuove!!!!
    baci

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      16 Marzo 2017 at 18:42

      E’ classica ma provala con le pere al burro !

      Rispondi
  5. sandra says

    15 Marzo 2017 at 8:43

    no scusa, io sono rimasta incantata dal “saltare nella padella la pera con il burro”, già lì ero conquistata completamente!!!! bellissima insalata tesora

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      16 Marzo 2017 at 18:43

      Grazie ? quel cucchiaino di burro fa la differenza 😉

      Rispondi
  6. Barbara Tauscheck says

    14 Marzo 2017 at 21:42

    Adoro le insalate così con frutta fresca e secca. Che delizia.

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      15 Marzo 2017 at 7:48

      saziano anche …per fortuna!

      Rispondi
  7. Claudia says

    14 Marzo 2017 at 19:58

    Una bella insalata gustosa e light!!!! smack

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      15 Marzo 2017 at 7:46

      ogni tanto bisogna star leggeri 😉 bacio

      Rispondi
  8. Andreea says

    14 Marzo 2017 at 16:14

    Amo queste insalate, nella loro semplicità sono molto buone e sopratutto salutare !

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      14 Marzo 2017 at 18:26

      E’ vero, ogni tanto un po’ di semplicità ci vuole 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress