la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

TORTA FORESTA NERA

9 Maggio 2017 by lacucinadellapallina 8 Comments

Ricetta torta foresta nera

Volevo preparare la foresta nera da tanto, il pensiero di un dolce “difficile” e invece per nulla, certamente ci sono alcuni passaggi e non si può “mescolare e infornare”, ma con un po’ di attenzione il risultato è assicurato.

Sono partita dalla ricetta del tronchetto foresta nera di Montersino sul libro “Peccati di gola”, poi ho optato per le basi del pan di spagna e di crema pasticcera che sono abituata a preparare; mentre la bagna al kirsch, avendo due bimbi, si è magicamente trasformata in bagna analcolica all’amarena (trucchetto letto da Elisabetta – la mia cucina rossa).

La crema chocolatine è fedele a quella di Montersino ed è talmente buona che merita di essere preparata pure da sola e servita in coppe con panna e amarene.


TORTA FORESTA NERA

Porzioni:                                     8
Tempo di preparazione:    30 minuti
Tempo di cottura:                50   minuti
Tempo passivo:                           1 ora

Ingredienti:

PAN DI SPAGNA AL CACAO

  • 4 uova
  • 120 g zucchero
  • 80 g farina 00
  • 20 g cacao amaro

CREMA PASTICCERA

  • 1 tuorlo
  • 170 ml latte intero
  • 35 g zucchero
  • 17 g amido di mais e amido di riso miscelati

CHANTILLY CON AMARENE

  • 500 ml panna fresca
  • 125 g zucchero
  • 1/2 cucchiaino vaniglia naturale
  • 1 cucchiaio kirsch facoltativo
  • 100 g amarene sciroppate

BAGNA ANALCOLICA

  • 150 g acqua
  • 100 g zucchero
  • 3 cucchiai sciroppo amarene

CREMA CHOCOLATINE

  • 70 g crema pasticcera
  • 100 g cioccolato fondente
  • 350 g panna montata

Preparazione:

  1. Per il pan di spagna montare le uova intere con lo zucchero per 10 minuti alla massima velocità finchè diventano bianche e spumose; aggiungere farina e cacao setacciati e mescolare delicatamente. Versare in una teglia di 24 cm di diametro e infornare a 170°C per 30 minuti.
  2. Per la crema pasticcera sbattere il tuorlo con lo zucchero, aggiungere gli amidi e la vaniglia; aggiungere anche il latte e porre sul fuoco dolce mescolando fino a che si rapprende. Coprire con pellicola a contatto e far raffreddare.
  3. Per la chantilly montare la panna ben ferma con zucchero e vaniglia.
  4. Per la bagna in un pentolino mettere acqua e zucchero, portare a bollore e cuocere per 3 minuti; togliere dal fuoco, aggiungere anche il kirsch o lo sciroppo di amarene per una bagna analcolica e lasciar raffreddare.
  5. Per la crema chocolatine far fondere a bagnomaria il cioccolato fondente; aggiungerlo a 70 g di crema pasticcera, mescolare e poi aggiungere anche la panna montata.
  6. Dividere il pan di spagna a metà; spennellare la prima metà con la bagna e con un sac a poche stendere uno strato di circa un centimetro di chantilly; livellare e disporre le amarene sciroppate affondandole nella panna. Coprire con il secondo disco di pan di spagna, spennellarlo con la bagna e stendere uno strato di crema chocolatine. Decorare con la panna montata avanzata e con scaglie di cioccolato fondente o amarene. Lasciar raffreddare bene in frigorifero prima di servire.

Ricetta torta foresta nera

 

Ricetta torta foresta nera

Ricetta torta foresta nera

Filed Under: DOLCI, dolci al cucchiaio, torte, torte di compleanno, TUTTE LE RICETTE Tagged With: amarene, cioccolato, crema chocolatine, dolci, dolci al cucchiaio, foresta nera, montersino, panna, torta

« CROSTATA CUOR DI MELA
MAIONESE VEGAN: RICETTA FACILISSIMA »

Comments

  1. Maria Grazia UnTavoloperQuattro says

    21 Maggio 2017 at 12:51

    Questa torta è una meraviglia! Complimenti

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      23 Luglio 2017 at 19:01

      Grazie mille <3

      Rispondi
  2. Gunther says

    12 Maggio 2017 at 15:54

    Mai rinunciare a un bel dolce cosi ben preparato

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      13 Maggio 2017 at 17:37

      Ogni tanto si può fare 😉

      Rispondi
  3. Mile says

    12 Maggio 2017 at 15:29

    La tua versione della foresta nera è splendida. E viene una gran voglia di una fetta!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      13 Maggio 2017 at 17:34

      Grazie mille!

      Rispondi
  4. speedy70 says

    10 Maggio 2017 at 19:29

    Super golosa e tanto invitante, bravissima!!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      11 Maggio 2017 at 17:53

      grazie 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress