la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

INSALATA ESTIVA ALLA MENTA CON PANE CROCCANTE

7 Agosto 2017 by lacucinadellapallina 6 Comments

insalata estiva alla menta e limone con pane croccante

Un’idea veloce per un’insalata estiva con verdure croccante al profumo di menta e limone e un modo per riciclare il pane raffermo: sarà sufficiente affettarlo finemente e tostarlo in padella, con la citronette sarà gustosissimo… una panzanella ricca e rivisitata.


INSALATA ESTIVA ALLA MENTA CON PANE CROCCANTE

Porzioni:                                     4
Tempo di preparazione:    10 minuti
Tempo di cottura:                 0 minuti

Ingredienti:

  • 2 pomodori
  • 1 peperone rosso
  • 1/2 cipolla di tropea
  • 1 cetriolo
  • 1/2 finocchio
  • 12 olive nere
  • q.b. pane raffermo
  • 2 rametti menta fresca
  • 1 limone
  • sale e pepe
  • olio extravergine di oliva

Preparazione:

  1. Tagliare a fette sottile il pane raffermo e tostarlo su una griglia.
  2. Grattugiare la scorza del limone e spremerne il succo; mettere tutto in una ciotolina, aggiungere la menta tagliata finemente, il pepe e il sale e olio extravergine di oliva quanto basta. Emulsionare e tenere da parte.
  3. Preparare tutte le verdure e tagliarle a fettine sottili; ridurre a fettine anche le olive.
  4. Comporre l’insalata alternando le verdure con il pane croccante; condire con la citronette alla menta e gustare.

insalata estiva alla menta e limone con pane croccante

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, CONTORNI, PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE, RICETTE LIGHT, RICETTE VEGAN, TUTTE LE RICETTE Tagged With: finocchio, insalata, limone, menta, peperoni, pomodori, ricetta estiva, ricetta light, ricette vegan

« TORTA MAGICA AL TE’ MATCHA E LAMPONI
BROWNIES AGLI OREO »

Comments

  1. Imma says

    9 Agosto 2017 at 10:55

    Fresca gustos ae saporitissima la tua insalata e con questo caldo non si può mangiare nient’altro!!Un bacio,Imma

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      9 Agosto 2017 at 16:35

      ciao Imma, grazie e un bacione grande anche a te!

      Rispondi
  2. Maria da Conceição Campos says

    7 Agosto 2017 at 20:35

    Oi amiga, bt!
    Por aqui (RJ) estamos no inverno, mas o calor continua e com certeza essa saladinha vai cair muito bem. Hummm, amei!
    Bjsssss e uma semana abençoada p/vcs é o que desejo

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      9 Agosto 2017 at 16:34

      Un bacio grandissimo anche a te <3

      Rispondi
  3. Simo says

    7 Agosto 2017 at 18:21

    buonaaaaaaa

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      9 Agosto 2017 at 16:34

      Simo <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress