la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

FOCACCIA AL CARBONE CON BURRATA E POMODORINI CONFIT

5 Luglio 2018 by lacucinadellapallina 12 Comments

focaccia morbida nera al carbone

Una focaccia nera e morbida, l’impasto è classico, solo con l’aggiunta di pochi grammi di carbone vegetale per colorarla; se la farcite con ingredienti di colori contrastanti è scenografica e bellissima da vedere. Il gusto non risente assolutamente del carbone, ma l’occhio che vuole la sua parte farà dire “wow” ai vostri commensali.

Perfetta per un’apericena o un buffet d’estate con una birra fresca o, se preferite, in versione mignon come finger food.

I pomodorini confit si preparano in maniera molto semplice ma un po’ di tempo in forno devono rimanere; se non avete voglia, sostituiteli con pomodirini sott’olio di buona qualità, li scolate, li asciugare e procedete alla farcitura.


FOCACCIA AL CARBONE CON BURRATA E POMODORINI CONFIT

Porzioni:                              6
Tempo di cottura:          20 minuti
Tempo di riposo:             3 ore
Ingredienti:
Per le focaccine al carbone
  • 300 g farina manitoba o farina 0
  • 5 g lievito di birra fresco
  • 3,5 g carbone alimentare
  • 1 cucchiaino raso malto d’orzo (o miele)
  • 1 cucchiaino raso sale fino
  • 2 cucchiai olio evo
Per la farcitura
  • 50 g rucola
  • 400 g pomodorini confit cotti in forno con una spolverata di zucchero, pepe, sale e origano per 2 ore a 130°C
  • q.b. burrata
  • q.b. sale e pepe

Preparazione:

  1. Mescolare gli ingredienti secchi tranne il sale molto bene, per disperdere uniformemente il carbone; poi aggiungere il lievito stemperato in 180 ml di acqua tiepida; iniziare a incorporare gli ingredienti e poi aggiungere infine anche il sale e impastare per 10- minuti fino ad ottenere un impasto sodo ed elastico. Formare una palla e disporla in una ciotola coperta fino al raddoppio.
  2. Sgonfiare ora l’impasto e formare 6 palline di uguali dimensioni, oliarle e disporle su una teglia coprendole con pellicola; una volta raddoppiato il volume appiattirle con le mani e lasciarle di nuovo gonfiare.
  3. Cuocere in forno statico a 180°C per 20 minuti.
  4. Farcirle a piacere con burrata rucola e pomodorini confit.

 

focaccia morbida nera al carbone

 

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, finger food, lievito di birra, PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE, pizze e focacce, TUTTE LE RICETTE Tagged With: antipasti e finger food, aperitivi e antipasti, burrata, carbone vegetale, focaccia, lievitati, pomodori

« INSALATA DI PATATE NOVELLE AL MICROONDE
INSALATA DI RISO VENERE CON GAMBERI E ZUCCHINE »

Comments

  1. speedy70 says

    10 Luglio 2018 at 12:26

    Bellissimo il contrasto cromatico, molto invitante!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      11 Luglio 2018 at 17:07

      Sono colori belli brillanti, grazie!

      Rispondi
  2. gwendy says

    9 Luglio 2018 at 16:15

    Complimenti questo panino fa proprio la sua bella figura e inoltre invoglia ad essere mangiato !!!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      11 Luglio 2018 at 17:06

      Grazie mille! E’ molto bello da vedere ma pure da mangiare

      Rispondi
  3. saltandoinpadella says

    9 Luglio 2018 at 9:19

    Mamma mia che fame!!!!! questa focaccia deve essere da urlo

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      11 Luglio 2018 at 17:06

      Buona è buona e con una birretta la morte sua 😉

      Rispondi
  4. Claudia says

    7 Luglio 2018 at 10:18

    Ho gli occhi di fuori!!!! che meraviglia… Un bacio e buon sabato :-*

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      11 Luglio 2018 at 17:06

      Grazie, sei troppo gentile !

      Rispondi
  5. Simo says

    5 Luglio 2018 at 16:44

    mamma mia com’è invitante!!! Bacioni cara

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      11 Luglio 2018 at 17:05

      Ciao tesoro 🙂 un bacio e a presto

      Rispondi
  6. Daniela says

    5 Luglio 2018 at 15:15

    wow lo dico anch’io! Fantastica 🙂

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      11 Luglio 2018 at 17:05

      Grazie mille! bacio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress