La quinoa è una pianta erbacea e non un cereale, come alcuni erroneamente credono. Ha un elevato contenuto proteico e contiene tutti gli 8 aminoacidi essenziali per per la nostra dieta; è priva di glutine e pertanto adatta agli intolleranti al glutine e ai celiaci.
E’ estremamente versatile, si usa sia in insalate fredde che in piatti caldi; la cottura è rapida, io mi trovo molto bene cuocendola in acqua partendo da freddo, il livello deve superare di un solo dito la quinoa in pentola, e si può già salare e aromatizzare a piacere per esempio con zafferano o curcuma o erbe aromatiche; passati 10 minuti da quando riprende il bollore si spegne e si copre con un coperchio o un foglio di alluminio e si lascia riposare 15 minuti. Poi va sgranata come fosse cous cous, a questo punto è pronta per qualsiasi preparazione.
QUINOA ALLO ZAFFERANO ALLA MEDITERRANEA CON POMODORINI OLIVE E TONNO
Porzioni: 4
Tempo cottura: 10 minuti
Tempo di preparazione: 10 minuti
Ingredienti:
- 200 g di quinoa
- 1 bustina di zafferano
- 2 confezioni di tonno sott’olio da 80 g
- 200 g di pomodorini ciliegino
- un vasetto di olive nere
- q.b. basilico
- pepe e sale
- olio extravergine di oliva
Preparazione:
- Sciacquare la quinoa sotto acqua fredda corrente; scolarla e metterla in una pentola, coprire con acqua un dito più alta della quinoa, aggiungere lo zafferano e salare. Dal bollore contare 10 minuti, spegnere e coprire con un coperchio o un foglio di alluminio e lasciar riposare 15 minuti.
- Lavare e tagliare a metà i pomodorini, sgocciolare il tonno dall’oli e spezzettarlo con la forchetta, aggiungere le olive nere e infine la quinoa sgranata semplicemente con la forchetta. Condire a piacere con basilico fresco, pepe e olio.
- Si può servire tiepida, fredda o se preferite saltata in padella antiaderente con un filo di olio.
Un delizioso piatto estivo, ottima la quinoa!
Grazie 🙂
Una variante di insalata estiva che mi ispira molto!!!
Baci
Per il caldo è perfetta!