la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

CREMA DI LATTUGA E PISELLI

27 Febbraio 2014 by lacucinadellapallina 10 Comments





Crema di lattuga e piselli: per recuperare e riciclare quel mezzo cespuglio di lattuga che vi resta in frigo e che non avete più voglia di condire in insalata o che comincia a raggrinzire un pochino e non è più bellissima da vedere.
E’ un piatto che nasce per non sprecare niente ma è semplicemente delizioso, dal sapore molto delicato, è anche light, diuretico e ricco di fibre; provatela con l’aggiunta di alghe in polvere, non alterano il gusto e apportano sali minerali e fibre.

Ingredienti per 1 porzione:
2 manciate di lattughino o misticanza
1 manciata di piselli
1 patata media
1 cucchiaio di misto per soffritto (carota, cipolla, sedano)
1 pizzico di pepe
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di alghe in polvere
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
Per completare:
1 fetta di pane raffermo
origano q.b.

 

Preparazione:
scaldare in un pentolino l’olio extravergine di oliva, rosolare il soffritto, aggiugnere i piselli e dopo un paio di minuti allungare ocn un paio di bicchieri di acqua.
Mettere ora la lattuga, la patata a cubetti piccolini e il pepe.
Cuocere a fuoco dolce semicoperto per mezz’ora.
Cottura in pentola a pressione: aggiungere solo 1 bicchiere e 1/2 di acqua e cuocere per 13 minuti dal fischio.
Frullate con il mixer a immersione, aggiungere le alghe in polvere e aggiustare di sale.
Servire con 1 filo di olio a crudo e con i crostini di pane saltati in padella e insaporiti con 1 pizzico di origano.

Filed Under: creme e zuppe, PRIMI, RICETTE LIGHT, RICETTE VEGAN, TUTTE LE RICETTE

« GNOCCHETTI DI GRIES
CROSTATINE AL MALTO »

Comments

  1. La Cucina di Marinella says

    8 Marzo 2014 at 14:00

    ricetta molto interessante, ho assaggiato le alghe per la prima volta qualche giorno fa e mi sono piaciute, devo provarle anche in questa tua versione 😉

    Rispondi
  2. Günther says

    3 Marzo 2014 at 13:11

    un gran bel piatto sono d'accordo anche sano

    Rispondi
  3. speedy70 says

    28 Febbraio 2014 at 23:13

    Mi ci vorrebbe proprio un piattino caldo e fumante, che bontà cara!!!

    Rispondi
  4. Mammalorita says

    28 Febbraio 2014 at 10:26

    mi piace !!!buono e fa anche bene…un abbraccio e buon we..

    Rispondi
  5. Ombretta Orru' says

    28 Febbraio 2014 at 8:36

    Cara a casa mia le creme purtroppo non attirano molto ma la tua mi incuriosisce tantissimo,lattuga e piselli,la devo provare per sapere come è,magari piacerà anche a mio marito,un bacio e buon fine settimana ^_^

    Rispondi
  6. Valentina Profumo di cannella e cioccolato says

    27 Febbraio 2014 at 17:15

    non avevo mai visto la lattuga come crema!! assolutamente un modo perfetto per riutilizzare la lattuga un pò appassita!! 😉

    Rispondi
  7. Valeria Della Fina says

    27 Febbraio 2014 at 16:44

    Che buona questa crema, ottima idea i crostini serviti sopra 🙂
    Un bacio 🙂

    Rispondi
  8. marina riccitelli says

    27 Febbraio 2014 at 16:12

    buona buona buona!!! Adoro tutte le creme e tutte le zuppe! Fantastica!

    Rispondi
  9. Memole says

    27 Febbraio 2014 at 15:38

    Da provare!!!

    Rispondi
  10. Emanuela Martinelli says

    27 Febbraio 2014 at 11:28

    Ottima idea cara, io vado spesso di vellutate anche per far mangiare le verdure ai bambini e alla lattuga non avevo pensato…rimedierò presto. Un saluto Manu

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress