la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

HUMMUS DI LENTICCHIE

28 Gennaio 2020 by lacucinadellapallina 6 Comments

Hummus di lenticchie

Siamo a fine gennaio e, non so voi, ma io ho la dispensa con i sacchettini delle lenticchie di Capodanno e dei cesti natalizi; la fantasia galoppa fra lenticchie in umido, zuppe, insalate ma che ne dite di uno sfiziosissimo hummus?

Io adoro quello classico di ceci ma questo gareggia alla pari, è delizioso. L’ho preparato con i semi di sesamo invece che la tahina, questo per semplicità: si compra un vasetto di tahina che poi resta abbandonato in frigorifero; mentre i semi di sesamo sono utilizzati in più preparazioni in cucina. Il trucco è solo tostare molto bene i semi per poi frullarli, ancora meglio sarebbe utilizzare l’apposito pestello per creare la tahina (ma non esageriamo: la cucina deve essere una cosa semplice, fidatevi che funziona con i miei trucchetti).

Hummus di lenticchie


HUMMUS DI LENTICCHIE E SEMI DI SESAMO

Porzioni:                                    2
Tempo di preparazione:    10 minuti
Tempo di cottura:                 20 minuti

 

Ingredienti per 2 porzioni (una ciotolina):

  • 100 g di lenticchie secche
  • 1 limone
  • 2 cucchiai di semi di sesamo
  • 1 spicchio piccolo di aglio
  • 1 cucchiaino raso di paprica affumicata
  • Sale
  • Olio extravergine di oliva

 

Preparazione:

  1. Cuocere le lenticchie seguendo le istruzioni sulla confezione, le mie non erano da ammollare, quindi le ho messe con acqua fredda e un pizzico di sale direttamente in cottura, circa 20 minuti dal bollore, devono risultare tenere. Scolare tenendo da parte l’acqua di cottura.
  2. Tostare i semi di sesamo in un padellino, a secco, fino a che diventano di un bel color nocciola.
  3. Inserire ora nel boccale del mixer a immersione le lenticchie scolate, i semi di sesamo tostati, l’aglio a cui avrete tolto l’anima centrale, la paprica affumicata e  il succo del limone. Frullare, aggiungendo un cucchiaio di olio e l’acqua di cottura delle lenticchie se serve; dobbiamo frullare molto bene; la crema deve risultare morbida ma comunque compatta.
  4. Aggiustare di sale se necessario e lasciar raffreddare prima di servire. Con il sedano e qualche crostone di pane è un pranzo leggero perfetto; come aperitivo, abbinate altre verdure in stick e sarà perfetto.

 

Note: si possono usare le lenticchie precotte, in questo caso 200 g


 

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, finger food, PREPARAZIONI VARIE, RICETTE FAST&EASY, RICETTE LIGHT, RICETTE VEGAN, salse sfiziose, TUTTE LE RICETTE Tagged With: aperitivi e antipasti, finger food, hummus, lenticchie, semi di sesamo, tahina

« BOWL CON CAVOLO CINESE E ARANCE
MILLEFOGLIE CON CREMA PASTICCERA »

Comments

  1. lericettediannaeflavia says

    30 Gennaio 2020 at 7:50

    essendo amante dell’hummus (di ceci) non posso non provare questa ricetta…anche perchè mi ritrovo come te sommersa di lenticchie da cucinare!! Buona giornata

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      3 Febbraio 2020 at 11:20

      Anch’io sono un’amante di quello di ceci e anche questo è buonissimo. buona giornata 🙂

      Rispondi
  2. Daniela says

    28 Gennaio 2020 at 22:51

    Ho tante lenticchie anch’io. Farò tesoro di questa ricetta ^_^

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      3 Febbraio 2020 at 11:19

      Provala, è ottima 🙂

      Rispondi
  3. Patrizia says

    28 Gennaio 2020 at 17:38

    Ma che idea carina. Di sicuro anche io potrò smaltire tutte le lenticchie che mi sono avanzate. un bascetto

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      3 Febbraio 2020 at 11:19

      Allora non solo la sola ad avere tutti questi pacchettini!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress