la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

TORTA VERSATA INTEGRALE CON CONFETTURA DI MIRTILLI

28 Febbraio 2021 by lacucinadellapallina 4 Comments

Torta versata integrale con confettura di mirtilli

Arrivo in ritardo con una torta che spopola sul web da tempo, ho visto tanti dolci e tante foto ma non mi ero mai decisa a prepararla.

Poi vedo la ricetta di Giorgia ed è integrale e con la confettura di mirtilli, mi piace subito e così eccola, io l’ho provata con una farina di tipo 2, che è semintegrale ed è perfetta; la confettura di mirtilli ce l’avevo in casa preparata l’anno passato, insomma non potevo resistere. Unica modifica rispetto alla ricetta di Giorgia: ho utilizzato mezza bustina di lievito.

Semplicissima da preparare con un impasto unico che viene diviso e una prima metà cuoce da solo, poi viene farcito con confettura a piacere e ricoperto con la seconda metà per poi terminare la cottura. Farcitura perfetta senza bisogno di tagliare la torta. Fantastica davvero.

Torta versata integrale con confettura di mirtilli

TORTA VERSATA INTEGRALE CON CONFETTURA DI MIRTILLI

Porzioni: 8
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti

Ingredienti per una tortiera di 18 cm di diametro:

  • 150 g di farina di tipo 2 o integrale
  • 100 g di zucchero di canna
  • 2 uova medie
  • scorza di mezza arancia bio
  • 100 ml di latte (senza lattosio)
  • 50 ml di olio di girasole
  • 1/2 bustina di lievito per dolci (8 grammi)
  • 1 pizzico di sale
  • 200 g di confettura di mirtilli (o altra a piacere)

Preparazione:

  1. Montare le due uova intere con lo zucchero di canna, un pizzico di sale con le fruste elettriche fino a che saranno belle spumose, aggiungere anche la scorza di arancia grattugiata.
  2. Miscelare olio e latte e aggiungerli al composto di uova, alternandoli alla farina setacciata con il lievito.
  3. Riempire con metà impasto una tortiera di 18 centimetri di diametro, rivestita di carta forno. Se volete la farcitura perfettamente a metà, pesate 250 g di impasto. Mettete il restante impasto in frigorigero.
  4. Cuocere a 180°C in forno statico per 20 minuti.
  5. Togliere la tortiera dal forno, spalmare la confettura di mirtilli sulla torta lasciando mezzo centimetro (se riuscite) dal bordo. Versare sopra la confettura il restante composto tolto dal frigo e cuocere per altri 20 minuti.
  6. Sfornare e lasciare raffreddare, a piacere spolverare con zucchero a velo.

Filed Under: DOLCI, merenda dei bambini, RICETTE BAMBINI, RICETTE FAST&EASY, torte, TUTTE LE RICETTE Tagged With: colazione, confettura, farina integrale, marmellata, merenda, merenda dei bambini, mirtilli, ricetta facile, torta

« BISCOTTI A CUORE CON CIOCCOLATO FONDENTE
TORTA TENERINA CON AMARENE SCIROPPATE »

Comments

  1. marina says

    15 Marzo 2021 at 14:52

    Eccola! Anch’io ne sono tanto incuriosita, ne ho viste tante ed ho sempre pensato: ora la faccio! Poi però mi segno tanti di quei dolci da fare che me li dimentico! Mi piace questa versione integrale, deve essere ottima. Bè forse è la volta buona che la faccio anch’io! Baci

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      22 Marzo 2021 at 16:53

      Meri pure tu un elenco lunghissimo? ne vorrei fare non so quanti, però questa ti posso dire che nella sua semplicità è una torta deliziosa e perfetta per la colazione. un abbraccio

      Rispondi
  2. CLAUDIA says

    1 Marzo 2021 at 10:33

    Le adoro le torte versate!!!! che golosa.. Baci e buona settimana :-*

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      22 Marzo 2021 at 16:52

      Per me è stata la prima volta! Le adoro già anche io!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress