la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

SPEZZATINO DI VITELLO IN PENTOLA A PRESSIONE

16 Novembre 2015 by lacucinadellapallina 18 Comments

pentola a pressione, vitello, spezzatino, piselli

Un secondo piatto classico: lo spezzatino di vitello con piselli, ma pronto in neanche mezz’ora grazie alla cottura in pentola a pressione.

Il risultato sarà una carne tenerissima e gustosa, grazie proprio al tipo di cottura; io ho scelto una ricetta molto semplice e base, che ho arricchito solo alla fine con menta e limone ma potete anche aggiungere le spezie (cannella, noce moscata, zenzero,….) o le erbe aromatiche (per esempio qualche rametto di timo o di maggiorana) che preferite in cottura.

Non amate la pentola a pressione o ne avete timore? I tempi si allungano un po’ ma lo spezzatino è buonissima anche cotto in pentola normalmente.

SPEZZATINO DI VITELLO IN PENTOLA A PRESSIONE
Recipe Type: secondo
Cuisine: pentola a pressione
Author: Raffaella Agnesetti
Prep time: 5 mins
Cook time: 30 mins
Total time: 35 mins
Serves: 4
Ingredients
  • 500 g di bocconcini di vitello
  • 400 g di pisellini (surgelati)
  • 1 cipolla dorata.
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 bicchiere di brodo vegetale (o acqua bollente se non avete il brodo)
  • pepe e sale
  • menta fresca e scorza di limone (facoltativi)
Instructions
  1. Tritare finemente la cipolla.
  2. Scaldare 2 cucchiai di olio nella pentola a pressionee stufare la cipolla a fuoco dolce.
  3. Scaldare una padella a fuoco alto e ungerla con un filo di olio; rosolare i bocconcini di vitello e sfumarli con il vino bianco. Questa operazione può essere effettuata direttamente nella pentola a pressione; io preferisco una padella a parte per non rischiare di bruciare la cipolla.
  4. Aggiungere i bocconcini di carne nella pentola a pressione e il brodo; pepare e salare.
  5. Chiudere la pentola a pressione e dal sibilo cuocere per 20 minuti.
  6. Passati i 20 minuti, spegnere, sfiatare e aprire.
  7. Inserire i pisellini ancora surgelati e mescolarli alla carne.
  8. Richiudere e dal sibilo contare 5 minuti.
  9. Ora lo spezzatino di vitello con piselli è pronto; si può completare con menta fresca tritata e scorzette di limone, il profumo sarà ottimo.

 

Filed Under: Con la pentola a pressione, PREPARAZIONI VARIE, SECONDI, secondi di carne, TUTTE LE RICETTE Tagged With: limone, menta, pentola a pressione, piselli, secondi di carne, secondo, spezzatino, vitello

« CREMA DI BROCCOLI E YOGURT
SFOGLIATINE ALLE PERE E GORGONZOLA »

Comments

  1. Barbara says

    16 Novembre 2018 at 10:09

    La mia pentola a pressione ha dato forfait rovinandomi la ricetta. Ho comprato una Abert, facendomi convincere dal prezzo ( per chi non le conoscesse http://pentolaapressioneclick.com/abert/ ), mai acquisto fu più sbagliato.
    Tu che pentola a pressione hai utilizzato? Voglio acquistarne una come si deve, cosa mi consigli?

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      18 Novembre 2018 at 16:10

      Ciao, io ho una Lagostina ormai da qualche anno, ha un coperchio con una doppia sicura. Non è economica, il costo supera i 100 euro…ma la ricomprerei a occhi chiusi!

      Rispondi
  2. Mila says

    14 Dicembre 2015 at 9:38

    Nella mia vita devo aver fatto lo spezzatino 2 volte ed in entrambe i casi con la pentola a pressione…è davvero una genialata, proverò coi piselli, magari convinco gli uomini a mangiare carne!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      14 Dicembre 2015 at 16:31

      qui gli uomini la carne la mangiano eccome, ma quando è tenera la preferiscono 🙂

      Rispondi
  3. Carmine says

    24 Novembre 2015 at 21:41

    una bella idea prepararlo nella pentola a pressione, no ci avevo mai provato , grazie per lo spunto

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      26 Novembre 2015 at 12:13

      viene talmente tenero che lo faccio in pentola a pressione anche quando ho tempo

      Rispondi
  4. maria da conceição campos says

    23 Novembre 2015 at 18:06

    Oi Raffaella!
    Eu adoro cozinhar algumas coisas na panela de pressão, acho que é uma ajudante valiosa na cozinha. Carne assada por exemplo eu gosto de usar a panela normal, achoque fica mais douradinha.
    Teu prato ficou tão apetitoso, hummm, aguei kkkk
    Bjssss amiga e uma semana de sucesso e abençoada p/vcs

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      26 Novembre 2015 at 12:13

      E’ davvero una valida aiutante come dici tu!
      bacio grande

      Rispondi
  5. speedy70 says

    18 Novembre 2015 at 21:02

    Non uso molto la pentola a pressione, ma questa tua ricetta gustosa la voglio proprio fare!!!

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      19 Novembre 2015 at 11:04

      Riuscire a cucinare in mezz’ora alle volte mi salva la cena 🙂

      Rispondi
  6. Valentina says

    18 Novembre 2015 at 21:00

    Adoro lo spezzatino di vitello con i piselli ma la pentola a pressione mi fa un po’ paura! 😀 Spero di cambiare presto idea perché so che è davvero molto comoda e funzionale! Bravissima, un abbraccio grande e buona serata 🙂 <3

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      19 Novembre 2015 at 11:03

      io ero terrorizzata, però quelle nuove effettivamente sono molto belle e danno tranquillità!

      Rispondi
  7. SABRINA RABBIA says

    17 Novembre 2015 at 15:19

    USO SPESSO LA PENTOLA A PRESSIONE, VELOCIZZA MOLTO I TEMPI!!!DELIZIOSO LO SPEZZATINO CON I PISELLI…BRAVISSIMA!!!!BACI SABRY

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Novembre 2015 at 15:27

      grazie Sabry!

      Rispondi
      • Maurizio says

        1 Novembre 2018 at 8:25

        Buon giorno ho una domanda da porle , io uso la pentola a pressione da poco era di mia madre mi trovo bene , mi chiedevo se raddoppio le dosi di carne X lo spezzatino devo per forza raddoppiare il tempo di cottura o basta solo 10 minuti in più rispetto al tempo di cottura classico (20 minuti X uno spezzatino X 4 persino 500kgr) ? Grazie

        Rispondi
        • lacucinadellapallina says

          6 Novembre 2018 at 15:36

          Buongiorno Maurizio, dovrebbero bastare 5 minuti in più; si tratta di pezzi piccoli e temperatura e pressione dal sibilo garantiscono la cottura. Mediamente la porzione per persona di carne in umido o arrosto è di circa 150 grammi….non ho capito se ha dubbi sulle porzioni..
          Sperando di esserle stata d’aiuto, la saluto e la ringrazio

          Rispondi
  8. Andreea says

    17 Novembre 2015 at 14:04

    Non ho mai acquistata la pentola a pressione e pure sento che fa dei miracoli nel cucinare, accorcia i tempi di molto. Buono lo spezzatino, molto gustoso e poi accompagnato con dei pisellini, menta fresca e limone deve essere molto fresco !

    Rispondi
    • lacucinadellapallina says

      17 Novembre 2015 at 15:26

      La uso non solo quando sono di corsa, ci sono dei piatti che vengono proprio meglio 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress