la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

ZUCCOTTO DI COLOMBA ALLA RICOTTA

11 Aprile 2012 by lacucinadellapallina 1 Comment

 


Lo zuccotto di colomba alla ricotta della cucina della Pallina si rifà allo zuccotto di ricotta e cioccolato fondente ma oggi la Pallina ha per casa colombe pasquali e
uova di cioccolato da mangiare, che si fa?
Nello zuccotto di colomba alla ricotta ricicliamo l’uovo di Pasqua (al cioccolato, fondente, alle nocciole, quello che vi pare), ricicliamo la colomba, ricicliamo anche qualche decorazione (io ho dei coniglietti di cioccolato al latte buonissimi);-)
Gli ingredienti per 6 persone sono:
mezza colomba abbondante
Per la crema alla ricotta e cioccolato fondente:
500 di ricotta tipo vallelata
500 ml di panna fresca
125 g di zucchero a velo vanigliato
100 g di cioccolato dell’uovo di Pasqua
1 coniglietto di cioccolato o altra decorazione
100 g di arancia candita
Per la bagna:
20 ml di maraschino
20 ml di acqua
20 ml di sciroppo di zucchero

Preparazione:
Tagliare la colomba a fettine spesse 1,5 centimetri.
Prendere una ciotola di vetro da insalata, rivestirla con pellicola e disporre le fettine di torta ritagliandole dove necessario fino a
rivestire la nostra ciotola. Bagnare con metà del maraschino mescolato all’acqua e allo sciroppo.
Preparare la crema di riempimento mescolando la ricotta setacciata con 125 g di zucchero a velo, aggiungere 250 ml di panna montata; aggiungere 100 g di cioccolato dell’uovo di Pasqua tritato grossolanamente nel mixer e l’arancia candita.
Mettere nella nostra ciotola rivestita di torta 1/3 della crema.

Disporre alternando fette di torta, spruzzare con la bagna la maraschino e riempire con la restante crema di ricotta. Chiudere con fettine di torta.
Coprire con la pellicola e lasciare raffreddare in frigorifero per tutta la notte o un paio d’ore in freezer.
Una volta raffreddato bene capovolgere la ciotola sul piatto da portata e togliere la pellicola. Rivestire lo zuccotto di ricotta con cioccolato dell’uovo di Pasqua con la restante panna montata (250 ml) con 25 g di zucchero a velo.
Decorare con un coniglietto di cioccolato o qualsiasi altra decorazione di cioccolato abbiate: un paio di ovetti piccoli oppure tritate 50 g di cioccolato dell’uovo grande e usate queste scaglie per ricoprire lo zuccotto.

Con lo zuccotto di colomba alla ricotta partecipo al contest “come ti riciclo l’uovo di Pasqua” di SCAMORZE AI FORNELLI

…

Read More »

Filed Under: DOLCI, TUTTE LE RICETTE

BAVARESE ALLO YOGURT BIANCO E FRAGOLE

2 Aprile 2012 by lacucinadellapallina 3 Comments

…

Read More »

Filed Under: DOLCI, dolci al cucchiaio, TUTTE LE RICETTE

CREMA PASTICCERA CON I GRUMI: CHE FARE?

29 Marzo 2012 by lacucinadellapallina Leave a Comment

crema pasticcera, dolci,
Siamo state attente, abbiamo sbattuto bene uova e zucchero e la farina (o l’amido di mais) però quei maledetti grumi si sono formati lo stesso!!
Nella cucina della Pallina 2 semplicissime soluzioni:
  1. togliere dal fuoco la crema e frullarla con il minipimer a immersione per 1 minuto e il gioco è fatto:)
  2. Se non avete il miniper passatela attraverso un colino a maglie fitte aiutandovi con il dorso del cucchiaio;-)
Mettere la crema in una ciotola di vetro e non lasciarla nel pentolino dove continuerebbe a cuocere e utilizzarla per le vostre preparazioni.

Filed Under: DOLCI, dolci al cucchiaio, PREPARAZIONI VARIE, torte, TUTTE LE RICETTE

ricetta veloce ZUCCOTTO DI RICOTTA CON SCAGLIE DI CIOCCOLATO FONDENTE

28 Marzo 2012 by lacucinadellapallina 1 Comment

…

Read More »

Filed Under: DOLCI, TUTTE LE RICETTE

ZUCCOTTO DI RICOTTA CON SCAGLIE DI CIOCCOLATO FONDENTE

28 Marzo 2012 by lacucinadellapallina Leave a Comment

Lo zuccotto di ricotta con scaglie di cioccolato fondente è stato preparato nella cucina della Pallina per un pranzo da amici la sera prima così prima di uscire di casa ho dovuto solo “confezionarlo” per il trasporto.
C’è anche la versione veloce dello zuccotto di ricotta con scagli di cioccolato fondente della cucina della Pallina, la trovate qui.Ingredienti per 6 persone:
Per la torta:
180 g di farina
90 g di burro
100 g di zucchero
1 yogurt bianco intero
½ bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
2 uova intere
1 pezzetto di bacca di vaniglia
Per la crema alla ricotta e cioccolato fondente:
500 di ricotta tipo vallelata
500 ml di panna fresca
150 g di zucchero a velo vanigliato
100 g di cioccolato fondente
50 g di codetta di cioccolato per guarnire
100 g di arancia candita
Per la bagna:
20 ml di maraschino
20 ml di acqua
1 cucchiaio di zuccheroPreparazione:
lavorare a crema il burro ammorbidito (se non avete tempo di lasciarlo un po’ fuori dal frigo saranno sufficienti 10 secondi al microonde) con lo zucchero. Aggiungere i semini tolti alla bacca di vaniglia tagliata a metà e il pizzico di sale.
Aggiungere 1 uovo e poi 2 cucchiaiate di farina setacciata con il lievito; il secondo uovo, ancora 2 cucchiaiate di farina, lo yogurt e la restante farina.
Mettere l’impasto in una tortiera di 22 cm di diametro imburrata e infarinata.
Cuocere in forno non ventilato preriscaldato a 180°C per 25 minuti.
Togliere dal forno, lasciare raffreddare e tagliare a fettine spesse 1,5 centimetri.
Prendere una ciotola di vetro da insalata, rivestirla con pellicola e disporre le fettine di torta ritagliandole dove necessario fino a rivestire la nostra ciotola. Bagnare con metà del maraschino mescolato all’acqua e al cucchiaio di zucchero.
Preparare la crema di riempimento mescolando la ricotta setacciata con 100 g di zucchero a velo, aggiungere 250 ml di panna montata zuccherata con 25 g di zucchero a velo; aggiungere 100 g di cioccolato fondente tagliuzzato a scaglie con il coltello (se preferite usate 100 g di gocce di cioccolato fondente) e l’arancia candita.
Mettere nella nostra ciotola rivestita di torta metà della crema.

Disporre alternando fette di torta, spruzzare con la bagna la maraschino e riempire con la restante crema di ricotta. Chiudere con fettine di torta.
Coprire con la pellicola e lasciare raffreddare in frigorifero per tutta la notte o un paio d’ore in freezer.
Una volta raffreddato bene capovolgere la ciotola sul piatto da portata e togliere la pellicola. Rivestire lo zuccotto di ricotta con scaglie di cioccolato fondente con la restante panna montata (250 ml) con 25 g di zucchero a velo. Cospargere con le codette di cioccolato.

 

 

Filed Under: DOLCI, TUTTE LE RICETTE

MILLEFOGLIE CON CREMA CHANTILLY E FRAGOLE

20 Marzo 2012 by lacucinadellapallina Leave a Comment

La millefoglie con crema chantilly e fragole fresche è stata preparata nella cucina della Pallina alla velocità della luce, basta usare la sfoglia già pronta, la crema pasticcera è un gioco, la panna basta montarla………..e credetemi è buona e bella da vedere. Gli ingredienti indicati sono per una torta grande da 10 persone, noi eravamo in 5 e non è stata avanzata: una fetta tira l’altra!
Nella preparazione ho indicato i passaggi per ottenere una crema pasticcera abbastanza densa, potete trovare la ricetta anche cliccando qui.

Prova tutte le ricette con le fragole della cucina della Pallina!

Ingredienti per una torta per 10 persone:
2 rotoli di pasta sfoglia fresca rotonda
4 cucchiai di zucchero semolato
500 g di fragole
200 ml di panna da montare già zuccherata
50 g di amido di mais
100 g zucchero
3 tuorli
1/2 l di latte
una stecca di vaniglia
1 cucchiaio di zucchero a velo

Preparazione:
per la crema pasticcera portare a bollore il latte in un pentolino. Nel frattempo separare i tuorli delle 3 uova dagli albumi (gli albumi non ci servono per questa preparazione); mettere i tuorli in una ciotola, aggiungere lo zucchero e sbattere bene (si può utilizzare una frusta ma non si deve montare il composto). Aprire con la punta di un coltellino la stecca di vaniglia e togliere con la lama tutti i semini aggiungerli al composto di tuorli e zucchero; aggiungere anche la maizena setacciata e mescolare bene. Prendere un mestolino di latte caldo, metterlo nella ciotola con il composto di uova e miscelare bene; continuare con altri 2 o 3 mestolini (questo procedimento serve a non fare una frittata indesiderata), poi aggiungere tutto il latte. Rimettere il tutto nel pentolino e cuocere 2-3 minuti fino a che la crema si sia addensata. Trasferire la crema pasticcera così preparata in una ciotola di vetro e coprirla con la pellicola, bisogna farla aderire alla crema così che non si formi la “pellicina” sopra.
Attendere che si raffreddi bene e poi mescolare delicatamente dal basso verso l’alto con un cucchiaio la panna montata con le fruste elettriche.
Nel frattempo srotolare la sfoglia, metterla con la carta forno in dotazione (io uso la pasta sfoglia fresca della Buitoni) sulla placca del forno, bucherellarla bene con una forchetta e cospargerla con 2 cucchiai di zucchero semolato. Mettere in forno caldo ventilato a 200°C per circa 10/12 minuti. Sfornare e ripetere con l’altra sfoglia.
Mettere ora su un piatto da portata sufficientemente grande uno dei due dischi di sfoglia cotti, spalmare la crema pasticcera che avete mescolato alla panna montata (crema chantilly); metterci le fragole a pezzetti e affondarle bene nella crema (lasciatene indietro 6 metà per la decorazione).
Chiudere con l’altro disco di pasta sfoglia, decorare il centro con le fragole tenute da parte e spolverare con lo zucchero a velo.
Servire!

Filed Under: DOLCI, TUTTE LE RICETTE

NEW YORK CHEESECAKE

12 Marzo 2012 by lacucinadellapallina Leave a Comment

Non avevo mai assaggiato la New York cheesecake, così nella cucina della Pallina eccola finalmente in lavorazione.
Devo dire che è facile e veloce da preparare se non fosse per i tempi di attesa durante i 3 passaggi che sono noiosi e alla fine la prepari oggi per mangiarla domani.
PS la base di biscotti digestive e burro è da sperimentare con altri ripieni, magari più italiani….

Ingredienti per la base:
250 g di biscotti Digestive (all’ipercoop ci sono)
150 g di burro
2 cucchiai colmi di zucchero di canna
Ingredienti per la crema:
20 g di amido di mais (circa 1 cucchiaio)
2 cucchiai di succo di limone
100 ml di panna fresca
500 g di Philadelphia
2 uova intere e 1 tuorlo
100 g di zucchero
1 pizzico di sale
1 bustina di vanillina
Ingredienti per la copertura:
1 vasetto di panna acida (circa 200 ml; si trova all’ipercoop)
1 bustina di vanillina
2 cucchiai di zucchero a velo

Preparazione:
per la base mettere i biscotti Digestive in un tritatutto e tritarli finemente, aggiungere zucchero e burro e azionare le lame ancora 1 minuto. Foderare uno stampo di 22 cm di diametro (io ho usato usato quello con la cerniera apribile ma mi è colato fuori in cottura un po’ di burro) con la carta forno e foderarlo con il composto di biscotti Digestive e burro anche sulle pareti; si tratta di uno strato abbastanza sottile ma riuscite tranquillamente a compattarlo con le mani. Mettere lo stampo in frigorifero per un paio d’ore almeno.
Per la farcitura io ho usato il robot da cucina: prima ci ho messo le uova, la vanillina e lo zucchero e ho azionato a bassa velocità, una volta amalgamato tutto bene ho aggiunto il Philadelphia, di nuovo ho azionato le lame; infine ho aggiunto il succo di limone, la maizena, 1 pizzico di sale e la panna. Azionare il mixer un altro minuto e la farcitura è pronta.
Versare questa crema nello stampo con il fondo di Digestive e cuocere in forno non ventilato preriscaldato a 180°C per 30 minuti, abbassare poi la temperatura a 160°C e continuare la cottura per altri 35 minuti. Spegnere e lasciare riposare per altri 30 minuti nel forno spento e con lo sportello leggemente aperto. Togliere dal forno e lasciare raffreddare.
Preparare la copertura mescolando con una frusta a mano la panna acida con lo zucchedro e la vanillina; spalmare questa cremina sulla superficie della torta ormai fredda e mettere a riposare in frigorifero per almeno 6 ore.
Servire con una salsa alle fragole o al caramello.

Filed Under: DOLCI, TUTTE LE RICETTE

TIRAMISU’ classico

30 Gennaio 2012 by lacucinadellapallina Leave a Comment

Tiramisù classico…

Read More »

Filed Under: DOLCI, dolci al cucchiaio, RICETTE FAST&EASY, TUTTE LE RICETTE Tagged With: dolce al cucchiaio, mascarpone, tiramisù, uova

BUDINO AL CIOCCOLATO FONDENTE

20 Gennaio 2012 by lacucinadellapallina Leave a Comment

Oggi nella cucina della Pallina c’erano 2 confezioni di latte aperte…che fare? Un bel budino al cioccolato fondente per tutta la famiglia. Cerco un po’ ma le ricette di budino al cioccolato fondente sono davvero mille. Alla fine ho deciso di farla così, senza seguirne nessuna in particolare. Variante: se preferite potete non mettere il tuorlo d’uovo e aumentare da 30 a 40 grammi di amido di mais.
Vediamo cosa dice il mio bimbo a merenda e cosa poi il mio giudice preferito questa sera.

Ingredienti per 6 budini piccoli:
500 ml di latte
60 g di cioccolato fondente
1 cucchiaio di cacao amaro (corrisponde a 10 g)
50 g di zucchero
30 g di amido di mais (corrispondenti a 2 cucchiai colmi)
1 tuorlo
30 g di burro
1 pizzico di vaniglia (facoltativa)

Preparazione:
far fondere a fuoco bassissimo (o se non vi sentite sicuri a bagnomaria) il cioccolato fondente con il burro), tenendo mescolato con una frusta.
Togliere dal fuoco e in un altro pentolino far scaldare il latte (senza farlo bollire) e scioglierci lo zucchero e aggiungere 1 pizzico di vaniglia (io ho trovato in un negozio di prodotti biologici la vaniglia in polvere che trovo davvero molto comoda per ogni preparazione; eventualmente potete usare anche lo zucchero vanigliato; o anche farne a meno, il budino viene benone comunque).
Setacciare l’amido di mais con il cacao amaro in polvere e aggiungerne 1 cucchiaio al composto di cioccolato e burro, aggiungere anche mezzo bicchiere di latte e mescolare bene con la frusta o con un cucchiaio di legno; continuare così fino a esaurire il caco e l’amido di mais.
Aggiungere ora il tuorlo d’uovo, ma attenzione il composto deve essere solo tiepido altrimenti l’uovo cuoce, mescolare e mettere tutto il latte rimanente.
Rimettere sul fuoco, mescolando, fino a bollore. Spegnere e mettere subito negli stampini singoli; io uso quelli di silicone: comodissimi. Lasciar raffreddare a temperatura ambiente, poi in frigorifero per 2 ore.

Calorie per budino: 202 kcal

Filed Under: DOLCI, TUTTE LE RICETTE

ZABAIONE RICETTA CLASSICA

16 Gennaio 2012 by lacucinadellapallina Leave a Comment

…

Read More »

Filed Under: DOLCI, dolci al cucchiaio, TUTTE LE RICETTE

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • Next Page »

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress