la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

ROTOLO DI FRITTATA CON SCAMORZA AFFUMICATA E PROSCIUTTO COTTO

17 Maggio 2012 by lacucinadellapallina 2 Comments

Il rotolo di frittata con scamorza affumicata e prosciutto cotto è un modo diverso per mangiare le uova visto che nella cucina della Pallina come tali difficilmente vengono preparate ma si usano per la pasta fresca, i dolci……
Potete preparare il rotolo di frittata anche con qualche ora di anticipo e metterlo in forno solo all’ultimo:-)
PS piace tantissimo ai bambini!!!

Ingredienti per 3 persone:
3 uova
70 g di prosciutto cotto a fette
70 g di scamorza affumicata a fette
50 g di burro
15 g di farina 00
150 ml di latte
noce moscata
sale e pepe

Preparazione:
partire dalla besciamella facendo fondere 15 g di burro, unire la farina 00 e cuocere un paio di minuti e poi aggiungere il latte caldo. Mescolare con una frusta fino a quando si addensa. Grattugiare nosce moscata a paicere, aggiungere 30 g di parmigiano grattugiato, aggiustare di sale e tenere da parte.
Preparare una frittata sbattendo le uova intere con un pizzico di sale e  di pepe; cuocere in una padella larga (28 centimetri di diametro) nella quale avrete fatto fondere 1 cucchiaino di burro; cuocere la frittata da ambo i lati.

Adagiare la frittata su un foglio di carta forno, ricoprirla con la besciamella al parmigiano; adagiare anche la scamorza affumicata e il prosciutto cotto a fette. Arrotolare aiutandovi con il foglio di carta forno; stringere bene e lasciare riposare in frigo perchè si compatti un po’.
Tagliare poi il rotolo a fette alte un dito; adagiarle su una teglia unta di burro; disporre sopra il restante burro a fiocchetti e il parmigiano avanzato.
Cuocere in forno ventilato a 180°C per 10/15 minuti.

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, SECONDI, TUTTE LE RICETTE

TORTA SALATA PROSCIUTTO COTTO E GORGONZOLA

13 Maggio 2012 by lacucinadellapallina 3 Comments

La torta salata prosciutto cotto e gorgonzola della cucina della Pallina è stata preparata una sera con pochi amici a cena e volevo un aperitivo/antipasto unico, senza piccole porzioni e bocconcini vari.
Presenti solo due donne, io e un’amica fans del gorgonzola perciò gorgonzola sia e i mariti si adegueranno;-)
Ci siamo però dilungate troppo in chiacchere e i miei buoni propositi di preparare la torta salata prosciutto cotto e gorgonzola con il dovuto anticipo per gustarla tiepida o fredda sono sfumati; buonissima anche calda ma la piccola fetta rimasta, il giorno dopo era ancora più buona!

Ingredienti per 6/8 persone:
1 disco di pasta sfoglia fresca +  qualche strisciolina per decorare
250 g di ricotta
100 g di prosciutto cotto
100 g di salame Milano o ungherese
200 g di gorgonzola e mascarpone
50 g di parmigiano reggiano grattuggiato
3 uova medie

Preparazione:
in una ciotola mettere la ricotta con il gorgonzola e il mascarpone; lavorare con una frusta per rendere il composto omogeneo.
Aggiungere le uova intere e il parmigiano grattuggiato e lavorare bene.
Spezzettare le fette di prosciutto cotto e di salame e mescolare.
Non ho salato perchè era già saporita così.
Aprire la sfoglia rotonda e disporla con il suo foglio di carta antiaderente in uno stampo da crostata; riempirla con il composto di formaggi, salumi e uova. Decorare con le striscioline di sfoglia, chiudere verso l’interno il bordo che avanza fuori.
Cuocere in forno pre-riscaldato ventilato a 190°C per 30 minuti.
Lasciare intiepidire o raffreddare e servire.

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE, torte salate, TUTTE LE RICETTE

PLUMCAKE SALATO ZUCCHINE E RICOTTA

5 Maggio 2012 by lacucinadellapallina 3 Comments

Il plumcake salato zucchine e ricotta della cucina della Pallina è stato preparato 2 volte di fila, la prima ho ecceduto nel sale: mi è scappato:-(  e succede! ma sono testarda e ne valeva la pena, è buonissimo, si può mangiare anche freddo ma piove i termosifoni si sono accesi anche oggi….ho optato per mangiarlo caldo con qualche fetta di prosciutto!

Ingredienti:
180 g di farina 00
100 g di ricotta
100 g di grana grattuggiato
1 scalogno
100 g di pancetta affumicata a dadini
500 g di zucchine
2 rametti di maggiorana
50 g di olio di girasole+1 cucchiaio
100 ml di latte
3 uova
1 bustina di lievito per torte salate
sale

Preparazione:
lavare le zucchine, tagliarle in 4 nel senso della lunghezza, togliere la parte centrale troppo ricca di semini e acquosa e ridurle a dadini. Pulire lo scalogno e affettarlo sottilmente.
Scaldare in un saltapasta 1 cucchiaio di olio, rosolare i dadini di zucchina e lo scalogno un paio di minuti a fuoco vivace; aggiungere la pancetta affumicata a dadini e cuocere ancora mescolando di tanto in tanto per altri 5 minuti. Spegnere e aggiungere le foglioline della maggiorana.

In una ciotola mescolare con una frusta il latte con l’olio e le uova intere sgusciate; aggiungere la farina, il lievito, il grana e la ricotta;  aggiungere i dadini di zucchina con la pancetta, mescolare bene e assaggiare per regolarsi col sale (è già tutto molto saporito!)
Mettere il composto così preparato inuno stampo da plumcake foderato con carta forno e cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 45 minuti.

Togliere dal forno, sformare e attendere 10 minuti prima di tagliare il nostro plumcake salato zucchine e ricotta a fette.

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE, torte salate, TUTTE LE RICETTE

PIZZETTE DI PATATE CON CAPRESE

5 Aprile 2012 by lacucinadellapallina 1 Comment

Un antipasto/aperitivo che si può gustare seduti a tavola ma anche come finger food….decidete voi:-)
PS con questi ingredienti mi sono uscite 12 pizzette.
Con le pizzette di patate con caprese partecipo al contest “oggi pranzo fuori” nella categoria “tradizione rivisitata”, che ne dite?



Ingredienti per 5/6 persone:
500 g di patate (NON novelle)
60 g di parmigiano reggiano
1 uovo
50 g di speck (o di prosciutto crudo)
noce moscata
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
2 mozzarelle
200 g di pomodorini ciliegini
burro
sale e pepe
2/3 cucchiai di pangrattato
1 rametto di basilico fresco
2 cucchiai di olio extravergine di oliva

Preparazione:
mettere le patate con la buccia in una pentola con acqua fredda, far bollire, salare e cuocere per circa 30/40 minuti (dipende da quanto sono grandi le patate, controllate la cottura con i rebbi di una forchetta che devono entrare senza far resistenza).
Scolarle, pelarle e passarle ancora calde allo schiacciapatate, riunirle in una ciotola, aggiungere 30 g di burro, il parmigiano, lo speck tritato al coltello finemente (o aanche al mixer), il prezzemolo, l’uovo intero, un pizzico di noce moscata e uno di pepe, un paio di pizzichi di sale.
Mescolare con cura.
Imburrare degli stampini per tartelletta (ci sono usa e getta comodissimi), metterci 1 cuccchiaino di pangrattato, farlo girare e togliere l’eccesso capovolgendo lo stampino. Distribuire 1 cucchiaiata di composto di patate e schiacciarlo bene sul fondo e sui bordi.


Cuocere le nostre basi per le pizzette di patate con caprese in forno caldo a 200°C per 20 minuti.
Togliere le pizzette dal forno e lasciarle intiepidire; nel frattempo scolare la mozzarella e ridurla a dadini piccoli; lavare i pomodorini e tagliarli in 4; in una ciotola mettere mozzarella, pomodorini, qualche fogliolina di basilico spezzettata, sale pepe e 2 cucchiai di olio extravergine di oliva; mescolare e distribuire nelle pizzette di patate.
Servire

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, TUTTE LE RICETTE

CAPRESE DI BUFALA NEL CESTINO DI PARMIGIANO

29 Febbraio 2012 by lacucinadellapallina Leave a Comment

La caprese di bufala nel cestino di parmigiano della cucina della Pallina non è altro che la classica e intramontabile caprese servita in un modo più scenico del solito piatto con le fette di mozzarella e pomodoro messe a casaccio. I cestini di paramigiano sono molto semplici da preparare e ci si può mettere dentro quello che volete, basta la fantasia.

Ingredienti per 4 persone:
8 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
1 mozzarella di bufala
200 g di pomodori ciliegino
10 foglie di basilico fresco + 4 ciuffetti per la decorazione
sale e pepe
3 cucchiai di olio extravergine di oliva

Preparazione:
per le cialdine di grana scaldare un padellino largo circa 16 cm (tipo quello delle crepes) e metterci 2 cucchiai di parmigiano reggiano spandendolo con la mano su tutto il fondo della padella (va fatto subito perchè appena il parmigiano prende il calore non lo muovete più e vi fa una montagnola). Appena il parmigiano prende un bel colore dorato/nocciola, ci vorranno circa 2 minuti, è pronto e dovete rovesciare la cialdina su un bicchiere o una coppetta capovolti, aiutandovi con una palettina per staccare il primo pezzetto. Prenderà immediatamente la forma a “cestino”. Lasciate raffreddare un paio di minuti e poi delicatamente sformate i cestini di parmigiano e poneteli su piattini singoli da antipasto.
Scolate la mozzarella e tamponatela con della carta assorbente; tagliatela a cubetti di 1 cm di lato.
Lavate di pomodorini, tagliateli in quattro e togliete i semini interni con un coltellini; asciugateli con carta assorbente.
Mettete in una ciotola la mozzarella, i pomodorini, le foglie di basilico spezzettate con le mani; condite con sale, pepe e olio extravergine di oliva. Mescolate bene e suddividete nei 4 cestini di parmigiano; decorate con i ciuffetti di basilico e servite.

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, TUTTE LE RICETTE

TORTINI DI PATATE E SALSICCIA

9 Giugno 2011 by lacucinadellapallina Leave a Comment

I tortini di patate e salsiccia sono stati preparati nella cucina della Pallina sperando fossero graditi anche al pupo di 20 mesi….ebbene successone, tolto ovviamente il contorno di zucchine (doppia dose per la mamma Pallina). L’impasto si può preparare anche il giorno prima e tenerlo tranquillamente in frigo prima della cottura in forno.

Ingredienti per 4 persone:
300 g di patate
250 g di salsiccia a nastro
50 g di parmigiano reggiano grattugiato
1 uovo
3 cucchiai di vino bianco secco
1 scalogno piccolo
1 cucchiaino di rosmarino secco
olio extravergine di oliva
sale e pepe
3 zucchine medie
1 cucchiaio di prezzemolo tritato

Preparazione:
far cuocere le patate partendo da acqua fredda salata per 30 minuti circa (verificare la cottura con una forchetta o uno stecchino perchè questa dipende molto dalle dimensioni delle patate); una volta cotte pelarle e passarle allo schiacciapatate in una terrina.
Nel frattempo tritare lo scalogno e rosolarlo in 2 cucchiai di olio, aggiungere poi la salsiccia pelata e sgranata; rosolata anche la salsiccia aggiungere il rosmarino e sfumare con il vino bianco, cuocere per 5/6 minuti ancora e poi aggiungere il tutto alla patata schiacciata. Aggiungere nella terrina anche il parmigiano e l’uovo, mescolare accuratamente; aggiustare di sale e pepe (attenzione la salsiccia è già molto saporita, vale la pena assaggiare).
Prendere dei pirottini da muffin o degli stampini da crostatina piccola (quello che avete in casa va bene), ungerli con un fili di olio e riempirli con il composto preparato. Infornare a 180°C per 15/20 minuti.
Mentre cuocciono i tortini in forno pulire le zucchine, tagliarle a rondelle, cuocerle in una padella con 4 cucchiai di olio, salare e pepare; all’ultimo aggiungere il prezzemolo tritato.
Sfornare i tortini e servirli su un piccolo letto di zucchine trifolate.

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, TUTTE LE RICETTE

VOL-AU-VENT AL PARMIGIANO

15 Marzo 2011 by lacucinadellapallina Leave a Comment

I vol-au-vent al parmigiano per un aperitivo con gli amici o come antipasto se serviti accompagnandoli con un buon prosciutto crudo. Sono velocissimi da preparare e le dosi sono facilmente raddoppiabili (dipende da quanti amici invitate…).

Ingredienti per 4 persone:
12 vol-au-vent già pronti
75 g di parmigiano reggiano grattugiato
2 tuorli
2 dl di panna fresca
sale e pepe q.b.
12 mezzi gherigli di noce

Preparazione:
Mescolare con un mixer a immersione i tuorli con il parmigiano, la panna e scaldare leggermente sul fuoco, salare e pepare e distribuire la crema così ottenuta nei vol-au-vent. Decorare con i gherigli di noce e servire tiepido.

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, TUTTE LE RICETTE

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
dolci, vegan, karkadè, lamponi
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress