la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

TIMBALLINI DI RISO AL LIMONE

19 Giugno 2013 by lacucinadellapallina 11 Comments

…

Read More »

Filed Under: PRIMI, RICETTE VEGAN, riso e cereali, TUTTE LE RICETTE

RISOTTO PRIMAVERA

5 Giugno 2013 by lacucinadellapallina 20 Comments



Risotto primavera……..ricordi di bambina, lo faceva sempre nonna e mi piaceva da matti!
Andavo con il mio bel cestino nell’orto a raccogliere pisellini, carotine piccolissime e profumatisse e zucchinelle tenere…….al mattino presto quando le verdure erano fresche:-)
Oggi in cucina invece ci sono io e mentre preparavo questo risotto i miei due bimbi hanno raccolto un bel mazzolino di pratoline……..una pratolina un giro in cucina…..sono troppo ruffiani quando vogliono!!!!

Ingredienti per 4 porzioni:
240 g di riso arborio
2 zucchine
2 carote
150 g di pisellini
1 scalogno
prezzemolo tritato
pepe
2 dadi vegetali – Fattoria Italia
olio extravergine di oliva – Dante

Preparazione:
preparare 1 litro di brodo con i dadi e mantenerlo in caldo.
Scaldare un filo di olio in un tegame e soffriggere le zucchine e le carote  a dadini, aggiungere anche i piselli; continuare la cottura per 3 o 4 minuti eventualmente aggiungendo un paio di cucchiai di brodo.
Nel frattempo scaldate 2 cucchiai di olio in un altro tegame, soffriggete lo scalogno affettato sottilmente per 1 minuto  e poi aggiungete il riso, tostatelo 3 minuti poi aggiungete il resto delle verdure e aggiungete un paio di mestoli di brodo bollente; portate a cottura aggiungendo mano a mano il brodo; per un riso arborio ci vorranno circa 16 minuti, comunque assaggiatelo.
Alla fine mantecate con 1 cucchiaino di olio e prezzemolo tritato se vi piace.

Nota:
non ho sfumato il riso con il vino bianco come faccio di solito, su un riso così delicato preferisco lasciare il gusto dolce delle verdure.
Non ho usato burro…..ogni tanto succede anche a me:-)

Filed Under: PRIMI, riso e cereali, TUTTE LE RICETTE

RISOTTO AI FUNGHI PORCINI SECCHI

23 Gennaio 2013 by lacucinadellapallina 18 Comments


Risotto ai funghi porcini: non posso mai farlo perchè Alessandro non mangia funghi di alcunchè genere; quindi approfitto dei pranzetti in cui siamo solo io e Stefano (che con i suoi 17 mesi fa molte meno storie del papà).
Vado a prenderlo a mezzogiorno allo spazio gioco perciò arrivo a casa e, se non voglio sentirlo urlare perchè vuole la pappa, devo sbrigarmi! ….e allora ecco un risottino semplice e veloce, dove basta ricordarsi di mettere in ammollo i porcini secchi 1 oretta prima per poterli usare.

Ingredienti per 2 persone:
150 g di riso arborio
20 g di funghi porcini secchi
500 ml di brodo delicato (anche vegetale)
1 cucchiaio di misto per soffritto (carota, cipolla, sedano)
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva Dante

Preparazione:
1 ora prima di preparare il risotto mettere in ammollo i funghi secchi; passata l’ora dovete scolarli e sciacquarli molto bene per eliminare eventuale terriccio presente.
Scaldare in una pentola l’olio, rosolare il misto per soffritto e dopo 1 minuto aggiungere i porcini strizzati e tamponati con carta da cucina.

Aggiungere anche il riso, tostarlo un paio di minuti e poi cominciare a bagnarlo con 1 mestolino di brodo alla volta; ci vorranno per l’arborio circa 16 minuti.
Non ho mantecato per mantenerlo molto leggero per il piccolino ma nulla lo vieta, io ho semplicemente servito il mio risotto ai funghi porcini secchi con del parmigiano reggiano grattugiato.

Filed Under: PRIMI, riso e cereali, TUTTE LE RICETTE

RISOTTO GIALLO

18 Settembre 2012 by lacucinadellapallina 7 Comments


Il risotto giallo: tutti i bambini lo chiamano così, è uno dei risotti preferiti se non “il preferito”!
L’ho chiamato risotto giallo e non risotto alla milanese perchè di fatto la mia ricetta è un semplice risotto allo zafferano preparato con un ottimo brodo di carne ma non partendo da carne fresca, anche perchè a dire il vero tollero male l’odore della carne bollita (e che ci posso fare!) e poi non ho tutto il tempo necessario:-) e il risotto alla milanese è una ricetta ben codificata e non vorrei mai offendere chi lo prepara secondo i canoni!!!! 
e il nostro risotto giallo  ci piace tanto!!


Ingredienti per 4 porzioni piccole:
200 g di riso carnaroli
1 dado e 1/2 di brodo di carne al parmigiano Ferioli
1/2 scalogno
1 bicchierino di vino bianco secco
1 bustina di zafferano
2 cucchiai di olio extravergine di oliva Dante
1 cucchiaino di burro
2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato

Preparazione:
Preparare prima il brodo facendo bollire il dado e 1/2 in 750 ml di acqua; bastano pochi minuti.
In 2 cucchiai di olio evo rosolare lo scalogno affettato sottilmente; aggiungere anche il riso e tostarlo fino a che non diventa lucido; di solito ci vogliono un paio di minuti.
Sfumare con il vino bianco.
Aggiungere 1 mestolo di brodo alla volta fino a cottura, per un carnaroli di solito 16 minuti bastano.
5 minuti prima del termine della cottura aggiungere anche la bustina di zafferano e mescolare bene.
A fine cottura spegnere il fuoco, aggiungere il burro e  il parmigiano e mescolare bene per mantecare.
Servire con altro parmigiano reggiano se piace.

Filed Under: PRIMI, riso e cereali, TUTTE LE RICETTE

INSALATA DI RISO DI FABIO

11 Luglio 2012 by lacucinadellapallina 18 Comments

L’insalata di riso di Fabio….beh non gliel’avevo mai preparata, così onde evitare rifiuti ci ho messo tutto quello che più gli piace con un’aggiunta: il mais, è dolce e di solito ai bambini piace ma c’erano così tanti wurstel e cubetti di cotto che l’ha ignorato = ci ha proprio girato intorno:-) Certo che i pupi possono essere davvero cocciuti…..chissà da chi ha preso?????
Ingredienti per 4 persone:
200 g di riso parboiled
1 confezione di wurstel piccoli
100 g di prosciutto cotto in una fetta sola
100 g di piselli e mais in scatola sgocciolati
50 g di olive verdi
100 g di mozzarelline (ho usato le orecchiette)
olio evo q.b.
sale e pepe

Preparazione:
Cuocere il riso parboiled per il tempo indicato sulla confezione in acqua al bollore salata; scolarlo e raffreddarlo subito sotto acqua corrente. Tamponarlo con un un foglio di carta cucina per asciugarlo bene e metterlo nella ciotola con tutti gli altri ingredienti tagliati a dadini o come preferite.
Salare e pepare e condire con olio extravergine di oliva; di solito ne metto un paio di cucchia, mescolo e aspetto 10 minuti prima di aggiungere altro condimento, bisogna dare il tempo ai gusti di assestarsi fra loro.

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, PRIMI, riso e cereali, TUTTE LE RICETTE

RISOTTO AGLI ASPARAGI

30 Maggio 2012 by lacucinadellapallina 12 Comments

Un risotto classico ma che piace sempre!
Un piatto primaverile ma che potete gustare tutto l’anno, potete infatti anche usare gli asparagi surgelati.

Ingredienti per 4 persone:
500 g di asparagi
280 g di riso arborio
1 l di brodo di verdure
1 scalogno
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale e pepe
4 cucchiai di parmigiano grattugiato

Preparazione:
pulire e tagliare a pezzetti gli asparagi

affettare sottilmente lo scalogno e soffriggerlo in 3 cucchiai di olio extravergine di oliva.

Aggiungere il riso e tostarlo per 2/3 minuti,

bagnare con il brodo di verdure bollente e continuare aggiungendo un mestolino mano a mano che si aciuga fino a cottura del riso, che per un arborio sarà di circa 16 minuti (a me piace piuttosto al dente); comunque assaggiatelo così potete aggiustarlo anche di sale.
Pepare a piacere.
Spegnere il fuoco e mantecare con il parmigiano reggiano grattugiato.
Mescolare bene e lasciare riposare 1 minuto o 2 prima di servire.

Nota:
non ho sfumato il riso con il vino bianco secco perchè su un risotto leggero a base di verdura come questa non lo faccio d’abitudine.
Ho usato olio extravergine di oliva per il soffritto per mantenerlo leggero, nonostante da buona piemontese non disdegni il burro (se non per questioni di linea).
Perciò ho anche mantecato solo con parmigiano.
Il risultato è ottimo!

 

Con il risotto agli asparagi partecipo al contest del blog
FIORDIROSMARINO
scadenza 3 giugno 2012

Filed Under: PRIMI, riso e cereali, TUTTE LE RICETTE

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
muffin, dolci, cioccolato
brodo vegetale granulare homemade
dolci, vegan, karkadè, lamponi
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress