la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

PASTINA AL PROSCIUTTO COTTO

7 Febbraio 2012 by lacucinadellapallina Leave a Comment

La pastina al prosciutto cotto nasce nella cucina della Pallina perchè Fabio 12 mesi con tutti i suoi bei dentini non vuol masticare ma non vuole più le creme (e come dargli torto) e allora la mamma qualcosa deve inventare…..se il vostro bimbo è meno pignolo del mio cambiate il formato di pasta

Ingredienti per una porzione:
30/40 g di pastina formato semini
40 g di prosciutto cotto sgrassato
1 formaggino al parmigiano reggiano
1 cucchiaino di olio extravergine di oliva

Preparazione:
far bollire abbbondante acqua in un pentolino (non salare perchè prosciutto e parmigiano sono molto saporiti), cuocere la pasta per i minuti indicati sulla confezione (i semini richiedono circa 6 minuti). Nel frattempo frullare il prosciutto cotto con il formaggino, 1 cucchiano di olio extravergine di oliva e 1 cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Quando la pasta è cotta, scolarla e condirla con la crema di prosciutto e formaggio.

Filed Under: RICETTE BAMBINI, TUTTE LE RICETTE

RAGU’ DI VITELLO – svezzamento

6 Febbraio 2012 by lacucinadellapallina Leave a Comment

Il ragù di vitello della cucina della Pallina nasce per i neonati a partire dai 10 mesi ma va bene per condire piatti di pasta sia per i piccolini che per i grandi. La ricetta essendo per neontai non prevede sale, pepe e spezie; possiamo aggiungerli una volta tolta la porzione che ci serve per il nostro neonato. Così le mamme guadagnano un po’ di tempo e preparano un piatto unico per tutta la famiglia.

Ingredienti per 3 porzioni di ragù:
160 g di filetto di vitello
1 cucchiaio di cipolla dolce tritata
200 g di polpa di pomodoro a pezzettini
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva

Preparazione:
Portare a bollore 1 litro circa di acqua e aggiungere il filetto di vitello a piccoli pezzetti (circa 2 cm per lato) e cuocere per 10 minuti. Nel frattempo stufare con l’olio e 1 cucchiaio di acqua la cipolla tritata; aggiungere poi la polpa di pomodoro e cuocere 10 minuti. Scolare la carne con un mestolo forato e aggiungerla al sugo di pomodoro, cuocere altri 7/8 minuti. Se il bimbo ha più di 12 mesi si può pensare di aggiungere un pizzico piccolo di sale e anche una macinata di pepe o una foglia di basilico. Frullare il tutto e suddividere in 3 porzioni che si possono anche comodamente surgelare e utilizzare in seguito.

Filed Under: RICETTE BAMBINI, TUTTE LE RICETTE

PASTA AL RAGU’ DI VITELLO – svezzamento

6 Febbraio 2012 by lacucinadellapallina Leave a Comment

Nella cucina della Pallina ecco arrivare per i più piccoli un piatto senza tempo e sempre gradito: la pasta al ragù di vitello, più delicato di quello tradizionale.

Ingredienti per 1 porzione:
1 porzione di ragù di filetto di vitello
30/40 g di pastina nel formato preferito (per i più piccini si utilizza quella apposita della Plasmon o altra marca)
10 g di parmigiano reggiano grattugiato

Preparazione:
cuocere in abbondante acqua la pasta per i minuti indicati sulla confezione o anche 1 minuto in più se il piccolo non mastica bene. Scolarla, condirla con il ragù di vitello saltandola pochi secondi in un padellino e cospargerla con il parmigiano reggiano. E’ un ottimo piatto unico perchè il ragù indicato è ricco di carne.

Filed Under: RICETTE BAMBINI, TUTTE LE RICETTE

PASTINA CAVOLFIORE E PARMIGIANO – svezzamento

6 Febbraio 2012 by lacucinadellapallina Leave a Comment

Mamma Pallina prepara la pastina cavolfiore e parmigiano per rendere gustosa una verdura che i bambini non amano particolarmente; provate e vedrete come leccheranno il cucchiaio!
Per i bimbi più grandi si può cambiare formato di pasta e pensare di saltare in padella con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva il cavolfiore prima di mescolarlo alla crema di parmigiano (con la crosticina a me piace tantissimo).
La crema di parmigiano la trovo nel reparto frigo al supermercato; se volete cambiare ci sono anche creme di altri formaggi.

Ingredienti:
40 g di pastina
60 g di cavolfiore bollito o cotto al vapore
1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
50 g di crema di parmigiano

Preparazione:
cuocere la pastina in acqua leggermente salata; nel frattempo schiacciare in una ciotolina, con una forchetta il cavolfiore che si sbriciolerà facilmente. A cottura, scolare la pastina, condirla con il cavolfiore, l’olio e la crema di parmigiano.

Filed Under: RICETTE BAMBINI, TUTTE LE RICETTE

CREMA DI ZUCCHINE CON PLATESSA – svezzamento

6 Febbraio 2012 by lacucinadellapallina Leave a Comment

La crema di zucchine con platessa è un piatto molto delicato che comincia ad avvicinare il palato del nostro bimbo al gusto del pesce; ovviamente partiamo con sapori leggeri come platessa o sogliola; inizialmente ho utilizzato pesce omogeneizzato già confezionato e poi sono passata al pesce fresco (50 grammi) cotto al vapore con la zucchina.

Ingredienti:
220 ml di brodo vegetale,
1 zucchina piccola
1 omogeneizzato di platessa,
1 cucchiaino di olio extra vergine di oliva,
1 cucchiaino di parmigiano reggiano grattugiato,
30 g di crema di riso.

Preparazione:
Pulire la zucchina e tagliarla a rondelle, cuocerla a vapore per 20 minuti e poi omogeneizzarla con 2 cucchiai di brodo. Aggiungere ora 200 ml di brodo vegetale e farlo scaldare in un pentolino, stemperare la crema di riso nel brodo, aggiungere 3 cucchiai di verdure omogeneizzate, aggiungere la platessa e mescolare bene; infine condire con 1 cucchiaino di parmigiano e 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva.

Filed Under: RICETTE BAMBINI, TUTTE LE RICETTE

CREMA DI CAROTE AL PARMIGIANO – svezzamento

6 Febbraio 2012 by lacucinadellapallina Leave a Comment

I primissimi mesi dello svezzamento e ora si possono preparare pappe cominciando a distinguere bene i gusti delle varie verdure. La crema di carote al parmigiano viene preparata nella cucina della Pallina alla sera quando tocca alla “pappa con il formaggino”.
Si può effettuare la cottura a vapore per le verdure: mettere i pezzi di verdura nel cestello e cuocere 20/30 minuti (verificare con una forchetta il grado di cottura). La cottura a vapore preserva molto bene le caratteristiche e le proprietà delle verdure e degli alimenti in genere.

Ingredienti per 1 porzione:
1 carota
1 patata media
3/4 cucchiai di latte
1 cucchiaio di parmigiano reggiano
1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
1 pizzico piccolo di sale (se il bimbo ha più di 12 mesi)

Preparazione:
pelare la carota e la patata e ridurle a pezzetti molto piccoli; mettere le verdure così preparate in un pentolino coprendole a filo con acqua e cuocere dall’ebollizione per circa 20 minuti asciugando quasi completamente il liquido di cottura.
Mettere tutto nel bicchiere del frullatore a immersione, aggiungere il sale, 1 cucchiaio di parmigiano, 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva 2 cucchiai di latte e frullare; portare alla consistenza desiderata aggiungendo ancora latte.
Mettere nel piattino circa 200 ml della pappa così preparata, verificare la temperatura e servire.

Filed Under: RICETTE BAMBINI, TUTTE LE RICETTE

PRIMA PAPPA NEONATO – svezzamento

5 Febbraio 2012 by lacucinadellapallina Leave a Comment

La prima pappa, ma come farà a piacere a questi piccoletti? Eppure il mio bimbo mangia che è una meraviglia e ride anche, quindi gradisce.
All’inizio non ci si può sbizzarrire più di tanto, si usa il brodo vegetale (vedi ricetta del brodo vegetale per le prime pappe), si aggiungono alcuni ingredienti selezionati e ben proporzionati e la pappa è pronta.
Preferisco all’inizio per le prime due settimane il liofilizzato (prima mezzo vasetto soltanto), poi passo all’omogeneizzato in vasetto. Non è mancanza di voglia di prepararlo ma soprattutto all’inizio vale la pena utilizzare omogeneizzati che sono”tritati” molto finemente e uniformemente in quanto più assorbibili dallo stomaco ancora alle prime armi del nostro neonato.

Ingredienti:
220 ml di brodo vegetale,
20-30 grammi di crema di riso oppure mais e tapioca (privi di glutine),
80 grammi di omogeneizzato confezionato (da preferirsi per i primissimi tempi, poi si potrà passare a quello casalingo),
2 cucchiai di verdure passate (quelle utilizzate per preparare il brodo vegetale vanno benissimo), 1 cucchiaino di parmigiano reggiano grattugiato
1 cucchiaino di olio d’oliva extravergine.

Preparazione:
sciogliere nel brodo a temperatura ambiente tutti gli ingredienti e scaldare la pappa così ottenuta alla temperatura desiderata, assaggiare sempre per verificare; passare il tutto attraverso un setaccio a maglie medie per togliere i grumi e proporre al bimbo con un piccolo cucchiaino (ideali quelli di gomma morbida appositi).
Se si ha a disposizione un omogeneizzatore, mettere tutti gli ingredienti a temperatura ambiente all’interno del bicchiere, azionare le lame e poi scaldare in un pentolino fino alla temperatura desiderata.

Filed Under: RICETTE BAMBINI, TUTTE LE RICETTE

BRODO VEGETALE PRIME PAPPE – svezzamento

5 Febbraio 2012 by lacucinadellapallina Leave a Comment

Ho cominciato da poco per il mio secondo bimbo, Stefano, lo svezzamento ed ecco qui la ricetta della cucina della Pallina per il brodo vegetale che viene utilizzato come base per preparare le prime pappe.
Nella ricetta del brodo vegetale ho indicato la zucchina o la zucca che hanno sapori dolci e molto graditi ai neonati; si può cambiare una di questa verdure con qualche foglia di lattuga (mi raccomando non radicchio o scarole che renderebbero tutto piuttosto amarognolo e poco gradito al palato del piccolino) o bietoline. Questi ingredienti sono gli ideali per le prime pappe perchè non hanno saporti forti e molto particolari; più avanti ci si potrà sbizzarrire con le verdure di stagione.

Ingredienti:
1 litro e mezzo di acqua
1 carota
mezzo gambo di sedano (all’inizio solo un piccolo pezzetto)
1 patata
1 zucchina oppure 1 pezzetto di zucca (piace molto ai bimbi di solito)

Preparazione:
pulire tutte le verdure, tagliarle a pezzetti e metterle nell’acqua fredda, portare a bollore e cuocere per un’ora, il liquido si deve ridurre di circa un terzo.
Filtrare il tutto con un colino e conservare in frigorifero il brodo vegetale per 24-48 ore al massimo.
Recuperare le verdure e frullarle per aggiungerle nella misura di 2 cucchiai da tavola alla pappa del bimbo.

Filed Under: RICETTE BAMBINI, TUTTE LE RICETTE

BISCOTTI AL COCCO

22 Gennaio 2010 by lacucinadellapallina 1 Comment

I biscotti al cocco sono perfetti per accompagnare un caffè pomeridiano o per una piccola coccola dolce durante la giornata.

Questi biscottini al cocco sono velocissimi da preparare: 5 minuti per pesare gli ingredienti e metterli nel mixer e 15 minuti per cuocere i biscotti…..una meraviglia!!

BISCOTTI AL COCCO

Ingredienti per 5/6 porzioni:

  • 200 g farina 00
  • 80 g burro morbido
  • 1 uovo intero
  • 80 g zucchero di canna
  • 50 g cocco disidratato
  • 2 cucchiaini rasi lievito per dolci
  • 1/4 bacello di vaniglia

Procedimento:

  1. Mettere nel mixer tutti gli ingredienti (il bacello di vaniglia va aperto e vanno utilizzati solo i semini raschiati con un coltello). Azionare a impulsi fino a che non si ottiene un composto granuloso.
  2. Togliere dal mixer, mettere il composto sul piano di lavoro e impastare brevemente fino ad ottenere una palla.
  3. Prelevare delle porzioni di impasto grosse come una noce, formare delle palline e impanarle nel cocco disidratato.
  4. Disporre le palline su una teglia rivestita con carta da forno e cuocere in forno non ventilato a 180°C per 15 minuti.

Filed Under: crostate e biscotti, DOLCI, merenda dei bambini, RICETTE BAMBINI, TUTTE LE RICETTE

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
dolci, vegan, karkadè, lamponi
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress