la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

MINIFROLLE CON MOUSSE AL MASCARPONE

23 Luglio 2012 by lacucinadellapallina 11 Comments

Le minifrolle con mousse al mascarpone della cucina della Pallina per un aperitivo estivo, un antipasto sfizioso o anche un semplice snack.
Ho trovato dei piccolissimi pirottini che mi sono piaciuti subito, sono da “boccone unico”, comodissimi e si possono anche preparare ripieni diversi.
Ho proposto la mousse al mascarpone perchè così ho potuto preparare in anticipo la frolla salata, una volta cotta basta coprirla con un canovaccio e resiste tranquillamente un giorno intero; la mousse potete invece prepararla e poi conservarla in frigorifero, anche direttamente in un sac a poche e poi comporre le minifrolle all’ultimo.

Ingredienti per circa 50/60 minifrolle:
per la frolla salata:
200 g di farina 00
100 g di burro freddo
1 tuorlo
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di acqua fredda (se necessario)
per la mousse:
100 g di mascarpone
100 g di gorgonzola dolce
2 fette di speck
1 albume
mandorle a lamelle q.b.

Preparazione:
in una ciotola mettere la farina, il burro tagliato a pezzettini, il tuorlo, 1 pizzico di sale e amalgamare gli ingredienti con le mani velocemente (come per la frolla dolce), se necessario aggiungere 1 cucchiaio di acqua fredda. Lavorare ancora brevemente sul piano di lavoro infarinato.

Dividere l’impasto in 3 o 4 e stendere in uno strato abbastanza sottile e con una formina piccola (quelle dei biscotti o un bicchierino) tagliare dei piccoli cerchi che andrete a sistemare nei pirottini di carta. Bucherellare il fondo con una forchetta, disporre un pezzetto di alluminio e qualche fagiolo secco.

 

Cuocere in forno a 180°C per 10 minuti, togliere alluminio e fagioli e continuare la cottura 5 minuti.
Togliere dal forno e lasciar raffreddare prima di farcire.
Preparare la mousse montando a neve l’albume con un pizzico di sale e poi in una ciotola a parte mescolare (sempre con la frusta) mascarpone e gorgonzola; aggiungere poi l’albume montato a neve e lo speck tagliato finemente al coltello.
Con l’aiuto di un sac a poche disporre la mousse al mascarpone nelle minifrolle e decorare con le mandorle a lamelle tostate.

 

 

Con le minifrolle con mousse al mascarpone partecipo al contest:

 

 

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, finger food, PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE, torte salate, TUTTE LE RICETTE

PANCARRE’ CON LA MACCHINA DEL PANE

15 Luglio 2012 by lacucinadellapallina 17 Comments

 

Il pancarrè della cucina della Pallina è preparato con la macchina del pane dall’inizio alla fine ma nulla vieta che possiate usare solo il programma per l’impasto e poi farlo lievitare e cuocerlo in una più tradizionale forma da plumcake! O fare anche tutto a mano impastando gli stessi ingredienti indicati sulla spianatoia con il classico metodo:-)
E’ un pane jolly, va benissimo mangiato così al posto del pane bianco, tenendo però presente che è un pochino più calorico del pane bianco data la presenza di latte e burro; ma è ottimo per toast e tartine di ogni genere; e anche con un po’ di burro e marmellata per una sana merenda (tranne Fabio che non si vuole sporcare le mani…..precisino il pupo!)

Ingredienti per un pancarrè da 500 g:
140 g di farina Manitoba Rosignoli Molini
200 g di farina 00
120 di latte
75 g di acqua
40 g di burro
1/2 panetto di lievito di birra (12g) oppure 5 g di lievito naturale secco
15 g di zucchero (circa 1 cucchiaio)
6 g di sale fino (circa 1 cucchiaino da thè)

Preparazione:
intiepidire leggermente il latte e l’acqua e inserirli nel cestello della macchina del pane, aggiungere il lievito sbriciolato e mescolare con le dita fino a scioglierlo; attendere 5/10 minuti e poi aggiungere le farine coprendo l’acqua con il lievito così da poter mettere sale e zucchero senza che vengano a contatto immediato con il lievito; aggiungere anche il burro fuso freddo.
Azionare il programma per cottura francese, pezzatura da 500 grammi, doratura media.
Ed ecco il pancarrè!

Lasciatelo raffreddare bene prima di tagliarlo e anzi se dovete allestire tartine o simili potete farlo anche il giorno prima, le fettine sono molto più maneggiabili…ricordate che è un prodotto fresco e non confezoinato:-)

Filed Under: PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE, TUTTE LE RICETTE

CROSTINI CON IL PANE DELLA MDP

7 Giugno 2012 by lacucinadellapallina 9 Comments

…

Read More »

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, finger food, pane, PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE, RICETTE VEGAN, TUTTE LE RICETTE

FOCACCIA MORBIDA

26 Maggio 2012 by lacucinadellapallina 9 Comments

…

Read More »

Filed Under: PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE, RICETTE VEGAN, TUTTE LE RICETTE

IMPASTO PER PIZZA CON MDP

26 Maggio 2012 by lacucinadellapallina 2 Comments

L’impasto per la pizza con la macchina del pane è semplice e comodissimo da preparare; è sufficiente mettere insieme gli ingredienti e il gioco è praticamente fatto; basterà dopo il primo impasto con lievitazione, stendere la pizza in una teglia e condirla come preferiamo.
E’ un’ottima pizza anche il giorno dopo, basterà riscaldarla in forno 5 minuti; buonissima se la volete utilizzare come aperitivo o finger food; qui la vedete servita a cubi su un vassoio, con una birra sarà perfetta!

Ingredienti per 4 pizze:

  • 230 g di acqua
  • 400 g di farina manitoba
  • 15 di lievito di birra fresco o mezza bustina di quello liofilizzato
  • 1 cucchiaino scarso di sale
  • 1 cucchiaino di malto
  • 20 g di olio extravergine di oliva
Per la farcitura:
  • 3 mozzarelle
  • 150 ml di passata di pomodoro
  • origano
  • sale
  • olio extravergine di oliva

Preparazione:
Mettere l’acqua tiepida nel cestello della macchina del pane e scioglierci il lievito, io lo sbriciolo dentro e agito con le dita della mano fino a che non sento più bricioline.
Aggiungere la farina manitoba, in un angolo mettere il sale, in un altro il cucchiaino di malto e infine l’olio extravergine di oliva.
Azionare il programma per sola lievitazione che di solito dura 1 ora e 30 minuti (programma 11 nel mio caso).
Trascorso questo tempo togliere l’impasto dalla mdp, stenderlo preferibilmente con le dita in una teglia  rettangolare 25×35 e lasciarlo riposare ancora un’ora nel forno chiuso e spento!
Dopodichè tirare fuori dal forno la pizza lievitata.
Accendere il forno a 200°C ventilato.
Farcire la pizza con la passata, la mozzarella tagliata a dadini, un pizzico di origano, sale e un filo di olio.
Cuocere per 20-25 minuti nella parte bassa del forno.
Sfornare e gustare!

Nota: 
con queste dosi io faccio una pizza “alta” ma se preferite quella sottile:
dopo l’impasto con lievitazione in mdp di un’ora e mezza, dividerlo in 4 parti e formare delle palline; lasciarle lievitare coperte per un’ora e poi stenderle sottilmente e farcirle; cuocere in questo caso a 220°C ventilato per 10 minuti.

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, finger food, lievito di birra, macchina del pane, PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE, pizze e focacce, TUTTE LE RICETTE

TORTA SALATA PROSCIUTTO COTTO E GORGONZOLA

13 Maggio 2012 by lacucinadellapallina 3 Comments

La torta salata prosciutto cotto e gorgonzola della cucina della Pallina è stata preparata una sera con pochi amici a cena e volevo un aperitivo/antipasto unico, senza piccole porzioni e bocconcini vari.
Presenti solo due donne, io e un’amica fans del gorgonzola perciò gorgonzola sia e i mariti si adegueranno;-)
Ci siamo però dilungate troppo in chiacchere e i miei buoni propositi di preparare la torta salata prosciutto cotto e gorgonzola con il dovuto anticipo per gustarla tiepida o fredda sono sfumati; buonissima anche calda ma la piccola fetta rimasta, il giorno dopo era ancora più buona!

Ingredienti per 6/8 persone:
1 disco di pasta sfoglia fresca +  qualche strisciolina per decorare
250 g di ricotta
100 g di prosciutto cotto
100 g di salame Milano o ungherese
200 g di gorgonzola e mascarpone
50 g di parmigiano reggiano grattuggiato
3 uova medie

Preparazione:
in una ciotola mettere la ricotta con il gorgonzola e il mascarpone; lavorare con una frusta per rendere il composto omogeneo.
Aggiungere le uova intere e il parmigiano grattuggiato e lavorare bene.
Spezzettare le fette di prosciutto cotto e di salame e mescolare.
Non ho salato perchè era già saporita così.
Aprire la sfoglia rotonda e disporla con il suo foglio di carta antiaderente in uno stampo da crostata; riempirla con il composto di formaggi, salumi e uova. Decorare con le striscioline di sfoglia, chiudere verso l’interno il bordo che avanza fuori.
Cuocere in forno pre-riscaldato ventilato a 190°C per 30 minuti.
Lasciare intiepidire o raffreddare e servire.

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE, torte salate, TUTTE LE RICETTE

PLUMCAKE SALATO ZUCCHINE E RICOTTA

5 Maggio 2012 by lacucinadellapallina 3 Comments

Il plumcake salato zucchine e ricotta della cucina della Pallina è stato preparato 2 volte di fila, la prima ho ecceduto nel sale: mi è scappato:-(  e succede! ma sono testarda e ne valeva la pena, è buonissimo, si può mangiare anche freddo ma piove i termosifoni si sono accesi anche oggi….ho optato per mangiarlo caldo con qualche fetta di prosciutto!

Ingredienti:
180 g di farina 00
100 g di ricotta
100 g di grana grattuggiato
1 scalogno
100 g di pancetta affumicata a dadini
500 g di zucchine
2 rametti di maggiorana
50 g di olio di girasole+1 cucchiaio
100 ml di latte
3 uova
1 bustina di lievito per torte salate
sale

Preparazione:
lavare le zucchine, tagliarle in 4 nel senso della lunghezza, togliere la parte centrale troppo ricca di semini e acquosa e ridurle a dadini. Pulire lo scalogno e affettarlo sottilmente.
Scaldare in un saltapasta 1 cucchiaio di olio, rosolare i dadini di zucchina e lo scalogno un paio di minuti a fuoco vivace; aggiungere la pancetta affumicata a dadini e cuocere ancora mescolando di tanto in tanto per altri 5 minuti. Spegnere e aggiungere le foglioline della maggiorana.

In una ciotola mescolare con una frusta il latte con l’olio e le uova intere sgusciate; aggiungere la farina, il lievito, il grana e la ricotta;  aggiungere i dadini di zucchina con la pancetta, mescolare bene e assaggiare per regolarsi col sale (è già tutto molto saporito!)
Mettere il composto così preparato inuno stampo da plumcake foderato con carta forno e cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 45 minuti.

Togliere dal forno, sformare e attendere 10 minuti prima di tagliare il nostro plumcake salato zucchine e ricotta a fette.

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE, torte salate, TUTTE LE RICETTE

PANE BIANCO – ricetta per macchina del pane

20 Aprile 2012 by lacucinadellapallina 2 Comments


Il pane bianco nella cucina della Pallina si prepara un giorno sì e uno no; lo compro al super raramente anche perchè preso al mattino, la sera è già colla immangiabile.
Sicuramente esistono ricette per un pane casalingo con il lievito madre che daranno risultanti migliori ma con 2 bambini piccoli il pane bianco con la macchinetta è un’ottima soluzione….

Read More »

Filed Under: PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE, RICETTE VEGAN, TUTTE LE RICETTE

DANUBIO SALATO CON PROSCIUTTO COTTO E SCAMORZA AFFUMICATA

6 Aprile 2012 by lacucinadellapallina 2 Comments

Il danubio salato con prosciutto cotto e scamorza affumicata della cucina della Pallina viene cucinato per la prima volta a Pasquetta, speriamo venga bene. In realtà sono tranquilla, la pasta è una base tipo pan brioche lievitata, il ripieno è buono, non ho solo dimistichezza con le dimensioni di 16 palline in una tortiera…al più lascerà a desiderare l’estetica!
Con il danubio salato della cucina della Pallina partecipo al contest “finger food” di Mary in cucina

Ingredienti per l’impasto:
400 g. di farina manitoba
1 cubetto di lievito di birra fresco
180 g. di latte a temperatura ambiente
35 g. di burro fuso tiepido
30 g. di zucchero
10 g. di sale fino
1 uovo intero medio + 1 tuorlo (per spennellare)
Per il Ripieno:
150 g di prosciutto cotto a dadini
150 g. di scamorza affumicata a dadini

Preparazione:
Nella cucina della Pallina è stata usata la macchina del macchina del pane:
mettere nel cestello il latte con sciolto il lievito, l’uovo leggermente sbattuto, il burro, poi la farina con il sale e lo zucchero.
Avviare il programma di impasto e lievitazione che dura 1 ora e 30 minuti..
Foderare con carta forno bagnata e strizzata una teglia da 24 cm.
Trascorsa l’ora e mezza prendere l’impasto dal cestello e sgonfiarlo su una spianatoia leggermente infarinata, tagliarlo a metà fino ad arrivare a 16 pezzetti più o meno uguali.
Spianare ogni pagnottella con le dita, al centro mettere il prosciutto cotto e la scamorza a dadini (ricordate che dovete riempirne 16), chiudere a pallina , sigillando bene e posizionarle nella teglia con la chiusura nella parte bassa.
Così fino ad ultimare l’impasto dando una forma a fiore, spennellare il nostro danubio salato al prosciutto cotto e scamorza affumicata con il tuorlo sbattuto.
Mettere la teglia nel forno con la sola luce accesa per un’altra ora.
Trascorsa questa ora togliere il danubio salato lievitato dal forno, accendere quest’ultimo a 180°C senza ventilazione e quando in temperatura infornare il danubio salato per circa 30 minuti.
Servire tiepido o freddo, per il pic nic di Pasquetta va benissimo.

Filed Under: PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE, TUTTE LE RICETTE

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
brodo vegetale granulare homemade
muffin, dolci, cioccolato
dolci, vegan, karkadè, lamponi
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress