la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

ARROSTO DI TACCHINO IN PENTOLA A PRESSIONE

1 Febbraio 2014 by lacucinadellapallina 23 Comments





Arrosto di tacchino in pentola a pressione: ricetta light e velocissima.
Sono le mie prime volte con la pentola a pressione e i risultati mi convincono ogni giorno che passa del buon acquisto: la uso tantissimo per la cottura a vapore e per i legumi e ha il grandissimo vantaggio di non dover essere curata: basta controllare il fischio, si abbassa la fiamma e si è a posto.
Oggi vi propongo un arrosto molto leggero e preparato direttamente con il contorno.

Ingredienti per 4 persone:
un pezzo di fesa di tacchino da 700-800 g
1 carota, 1/2 costa di sedano, 1/2 cipolla per il soffritto
3 cucchiai di olio
1/2 bicchiere di vino bianco
1 bicchiere di brodo vegetale – Fattoria Italia
pepe e sale
3 carote e patate come contorno


Preparazione:
tritare la carota, il sedano e la cipolla per il soffritto e farli rosolare con l’olio direttamente nella pentola a pressione.
Rosolare ora la fesa di tacchino che avrete legato, su tutti i lati e sfumarla con il vino bianco; pepare e salare.
Aggiungere ora il brodo delicato caldo, chiudere con il coperchio la pentola a pressione e contare 15 minuti dal fischio.
Scaricate il vapore e aprite; aggiungete le carote e le patate a pezzettoni, salate anche queste e richiudete; contate 10 minuti dal fischio.
Ora l’arrostino di tacchino con il suo contorno è pronto per essere servito; per affettarlo agevolmente aspettate 10 minuti.

Filed Under: Con la pentola a pressione, PREPARAZIONI VARIE, RICETTE LIGHT, SECONDI, TUTTE LE RICETTE

BISCOTTI LIGHT SENZA BURRO E SENZA UOVA

30 Gennaio 2014 by lacucinadellapallina 27 Comments

…

Read More »

Filed Under: crostate e biscotti, DOLCI, RICETTE LIGHT, RICETTE VEGAN, TUTTE LE RICETTE

CREMA DI CAROTE VIOLA

28 Gennaio 2014 by lacucinadellapallina 14 Comments

…

Read More »

Filed Under: creme e zuppe, PRIMI, RICETTE LIGHT, RICETTE VEGAN, TUTTE LE RICETTE

TORTA ALLO YOGURT VEGANA

23 Gennaio 2014 by lacucinadellapallina 15 Comments

…

Read More »

Filed Under: DOLCI, RICETTE LIGHT, RICETTE VEGAN, torte, TUTTE LE RICETTE

CREMA DI BROCCOLI CON BURRATA

16 Gennaio 2014 by lacucinadellapallina 12 Comments





Crema di broccoli, ricetta light con tante fibre che aiutano a regolare l’appetito e un bel verde che mette allegria.
Qualche fogliolina di maggiorana fresca per insaporire e un trucchetto per rendere tutto cremoso e della densità giusta: i fiocchi di avena, è un trucchetto che ho visto a un corso di cucina naturale per preparare un purè ma è ottimo per le salse e i passati e soprattutto velocissimo.
La burrata: semplicemente una meraviglia! Adagiata sulla crema di broccoli, 1 filo d’olio e di pepe e il pranzo light ma con tantissimo gusto è servito.


Ingredienti per 2 persone:
450 g di broccoli
3 rametti di maggiorana (o comunque a piacere)
5 cucchiai di fiocchi di avena – Germinal bio
pepe e sale
olio extravergine di oliva
1 burrata – Caseificio Pioggia

Preparazione:
lavare il broccolo e ridurlo a pezzi anche grossolani; essendo una crema potete (anzi è meglio) mettere anche il gambo tagliato a cubetti piccoli così cuocciono nello stesso tempo delle cimette.
Aggiungere anche le foglioline di maggiorana e 3 bicchieri di acqua.
Portare a bollore e cuocere a fuoco dolce con coperchio fino a che i broccoli sono morbidi.
Io ho usato la pentola a pressione: 10 minuti dal fischio.
Togliere dal fuoco, aggiungere i fiocchi di avena (metà per volta così regolate la densità che perferite) e 1 pizzico di sale.
Frullare con il mixer a immersione.
Dividere in 2 piatti fondi, adagiare in ognuno mezza burrata, 1 macinata di pepe e un filo di olio extravergine di oliva.

CASEIFICIO PIOGGIA

La burrata mi è arrivata questa mattina direttamente dalla Murgia, è uno dei prodotti del Caseificio Pioggia che si trova a Martina Franca; il latte è selezionato da allevamenti semi-bradi della regione. Il latte consegnato al caseificio viene lavorato nel giro di 10 ore con una lavorazione artigianale e controllata. 
La qualità fa la differenza, e mi è bastato assaggiare la burratina Pioggia per capirlo! 3 ingredienti semplicissimi e un piatto da bis!
I prodotti Pioggia sono davvero tanti e io ne proverò alcuni fra cui la mozzarella murgese, il caciocavallo ubriaco, la cacioricotta e il caprino fresco affumicato, potete trovarli tutti sul sito

 http://www.pioggiastore.it/ 

e acquistarli online, la spedizione avviene in 24 ore e posso assicurare che vi arriverà un pacco ben chiuso e freddo, senza nessun problema per i prodotti più freschi e delicati come burrate e mozzarelline!

Filed Under: creme e zuppe, PRIMI, RICETTE LIGHT, TUTTE LE RICETTE

INSALATA DI CECI E ARANCE

15 Gennaio 2014 by lacucinadellapallina 18 Comments

…

Read More »

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, RICETTE LIGHT, RICETTE VEGAN, TUTTE LE RICETTE

CREMA DI SEDANO RAPA

8 Gennaio 2014 by lacucinadellapallina 8 Comments

…

Read More »

Filed Under: creme e zuppe, PRIMI, RICETTE LIGHT, RICETTE VEGAN, TUTTE LE RICETTE

POLLO CON POMODORINI

2 Gennaio 2014 by lacucinadellapallina 11 Comments



Pollo con pomodorini al forno, olive nere e pinoli: gustoso e leggero per grandi e piccini!
Bastano davvero pochi ingredienti in dispensa per essere sempre pronti per un pranzo veloce, più veloce di un piatto di pasta 🙂

Ingredienti per 4 persone:
500 g di petto di pollo a fette spesse
farina integrale
12 (o a piacere) minipomodorini al forno – Fiordelisi
2 cucchiai di pinoli
1 cucchiaio di capperi sotto sale
4 cucchiai di olive nere denocciolate
olio extravergine di oliva
sale e pepe
1/2 bicchiere di vino bianco
1/2 bicchiere di brodo di pollo – Fattoria Italia

Preparazione:
tagliare il pollo a losanghe (non devono regolari ma solo comode per la cottura), infarinatele con la farina integrale e scuotete per eliminare l’eccesso.
Scolare i pomodorini e tamponarli con carta da cucina.
Tostare i pinoli 2 minuti in padella e metterli da parte.
Dissalare i capperi con acqua fredda.
Ora scaldare 3 cucchiai di olio in una padella, rosolare per bene il pollo e bagnare con il vino bianco.
Aggiungere ora le olive, i pomodorini e i capperi; salare e pepare.
Portare a cottura aggiungendo qualche cucchiaio di brodo per non bruciare il pollo, ci vorrano 8-10 minuti (dipende dallo spessore dei pezzetti di pollo).
All’ultimo aggiungere i pinoli tostati.
Servire.


Filed Under: RICETTE LIGHT, SECONDI, TUTTE LE RICETTE

ORATA AL CARTOCCIO

24 Dicembre 2013 by lacucinadellapallina 3 Comments

Vi va un piatto leggero, light ma con gusto e anche carino da presentare?
Allora preparate l’orata al cartoccio e profumatela con le spezie e le erbe aromatiche che più vi piacciono; io ho scelto un freschissimo lime e del timo, sono delicate e piacciono anche ai bimbi.
Potete anche preparare i cartocci in anticipo (qualche ora soltanto perchè parliamo di pesce fresco) se avete ospiti e infornarle poi all’ultimo.
Per ogni persona calcolate 1 filetto di orata se prevedete anche un primo sostanzioso e un antipasto, altrimenti servite 2 filetti  a testa.

Ingredienti per 4 persone:
2 orate
2 patate medie
4 rametti di timo + quello per decorare
1 lime
sale
pepe
cannella
olio extravergine di oliva


Preparazione:
le orate erano già eviscerate perciò le ho solo sfilettate e ho tolto le lische con la pinzetta.
Potete anche farle al cartoccio intere (eviscerate) ma con i bimbi preferisco togliere tutte le lische toccando bene con mano!
Ricavare 8 fettine sottili dal lime.
Pelate le patate e tagliatele a fettine sottilissime.
Disponete su un foglio di carta forno o su uno di alluminio oliato 2 fettine di lime, 1 filetto di orata; salate pochissimo, 1 macinata leggera di pepe e una puntina di cannella.
Disponete ora sopra l’orata le patate a fettine sovrapponendole un pochino; salate, distribuite le foglioline di 1 rametto di timo, irrorate con 1 filo di olio e chiudete il cartoccio.
Cuocere i cartocci in forno a 180°C per 20 minuti.
Aprire i cartocci e servire direttamente sul piatto di portata.

Filed Under: RICETTE LIGHT, SECONDI, TUTTE LE RICETTE

GAMBERONI MENTA E LIME

20 Marzo 2013 by lacucinadellapallina 17 Comments

Ieri 19 marzo festa del papà……………una piccola sorpresa per cena: i gamberoni alla menta e lime, che adora, sorride solo a sentirli nominare:-)
Una seratina un pochino insolita, prima hanno cenato i bimbi, poi, tutti insieme, abbiamo mangiato il gelato alla fragola che ho fatto io su suggerimento di Fabio che ha detto essere il gusto preferito del papà (che ama il cioccolato!), però se lo dice lui va bene così, ieri siamo andati a comprare le fragole dal fruttivendolo e siamo tornati a casa ad aspettare il suo rientro.
Bimbi a nanna…..i topi ballano!!!
Gamberoni, una bottiglia di vino e gelato con la panna!
Che ne dite? sarà stato contento il papà????
E oggi di nuovo festa…..eh sì amiche mie, compio 40 anni! ma non ditelo in giro, tanto non li dimostro;-)
In realtà non mi è mai importato un granché dell’età ma devo dire che 40 fa impressione solo a dirlo, è solo che cambi decina, sei sempre la stessa di ieri ma non c’è più quel bel 3 a tenerti compagnia!
E per fortuna che a intristirmi c’è solo una giornata uggiosa, buia, con la pioggia in agguato, perchè domani è il primo giorno di primavera, ho uno splendido marito e due bambini meravigliosi:-) se Fabio non mi fosse saltato sui reni gridando “auguri” questa mattina nel lettone forse ora sentirei meno questi fatidici 40…..però un bacio schiocchiato dal un bimbo di 3 anni e 1/2 con la gioia nella voce che ti grida di alzarti che c’è già luce vuoi che non ti faccia sorridere e pensare che così gli anni li compiresti anche tutti i i giorni??!!!!
Stefano è ancora piccolino e dei compleanni ha capito solo: carta da rompere e torta! e dategli torto!!!!
Ora basta chiacchere, ecco i miei gamberoni dal profumo primaverile;-)

Ingredienti per 2 persone:
10 gamberoni
menta fresca
1 lime
2 cucchiai di olio extravergine di oliva – condisano Dante
pepe
sale*

* sale ambrato australiano Gemma di mare

Il vino bianco con un piatto così non può mancare, io ho scelto un soave classico Sartori

Preparazione:
grattugiare la scorza del lime e metterla in una terrina che possa contenere i gamberoni, spremerne anche il succo; aggiungere la menta (3 rametti basteranno) spezzettata con le mani, una bella macinata di pepe e 2 cucchiai di olio extravergine.
Mescolare con una forchetta la marinata e adagiare i gamberoni ai quali avrete tolto il carapace ma lasciato la testa e la coda.
Rigirate i gamberoni e poi lasciateli marinare nella menta e lime per 1 ora, coperti da pellicola.
Scaldate una griglia e adagiare i gamberoni scolati dalla marinata, basterà 1 minuto e mezzo per lato e saranno pronti.
Salare con i fiocchi di sale ambrato australiano e servire con una fresca insalata e un bicchiere di vino bianco ben freddo.

Filed Under: RICETTE LIGHT, SECONDI, TUTTE LE RICETTE

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Next Page »

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
muffin, dolci, cioccolato
brodo vegetale granulare homemade
dolci, vegan, karkadè, lamponi
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress