la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

CASTAGNE AL MIELE

31 Ottobre 2014 by lacucinadellapallina 18 Comments

castagne, miele, millefiori, vaniglia, anice stellato, alloro, marroni, conserve

…

Read More »

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, Conserve, DOLCI, PREPARAZIONI VARIE, TUTTE LE RICETTE Tagged With: alloro, anice stellato, castagne, conserve, marroni, miele, millefiori, vaniglia

FARINA DI ZUCCA

4 Novembre 2013 by lacucinadellapallina 16 Comments

…

Read More »

Filed Under: Con l'essiccatore, Conserve, PREPARAZIONI VARIE, RICETTE VEGAN, TUTTE LE RICETTE Tagged With: essiccatore

ESSICCARE I PORCINI

17 Ottobre 2013 by lacucinadellapallina 11 Comments

…

Read More »

Filed Under: Con l'essiccatore, Conserve, PREPARAZIONI VARIE, RICETTE VEGAN, TUTTE LE RICETTE Tagged With: essiccatore

VERDURE IN CONGELATORE PER BRODO VEGETALE

10 Agosto 2012 by lacucinadellapallina 6 Comments

Le verdure in congelatore per il brodo vegetale: è questo il periodo giusto…soprattutto se avete un orticello con carote, cipolle, sedano e patate fresche!
E’ ovvio che non è una ricetta ma solo un’idea che trovo estremamente pratica perchè con un bimbo piccolo preparo il brodo vegetale per le pappe molto spesso:-)
Cosa serve?
1 patata
1 carota
1 costa di sedano
1/2 cipolla
Pulire tutte le verdure, tagliarle a pezzi e inserirle in un sacchetto per congelatore.
Consiglio, se avete la macchinetta, di ritirarle sotto vuoto, resteranno freschissime e senza brina.
Nel congelatore possono restare 3 mesi.
Come utilizzarle?
toglierle dal congelatore, aprire il sacchetto e buttarle tal quali in una pentola con 1,5 litri di acqua; cuocere per 45 minuti dal bollore.
Se è un brodo per neonati non salare, se è per gli adulti potete aggiungere 1/2 cucchiaino di sale.

Filed Under: Conserve, PREPARAZIONI VARIE, RICETTE BAMBINI, RICETTE VEGAN, TUTTE LE RICETTE

GELATINA DI MENTA

29 Giugno 2012 by lacucinadellapallina 11 Comments

…

Read More »

Filed Under: Conserve, DOLCI, PREPARAZIONI VARIE, TUTTE LE RICETTE

RATAFIA’ DI CILIEGIE

6 Giugno 2012 by lacucinadellapallina 6 Comments

Una ricetta alcolica che avevo già postato, vedete la foto delle ciliegie di mia mamma ma non il ratafià perchè ci vuole un bel periodo di macerazione, dovete fidarvi di quello che sarà il risultato; però è adesso che va preparato perciò ecco il ratafià di ciliegie della cucina della Pallina.
E’ delizioso, dolce e delicato, un profumo spettacolare; bisogna fare attenzione: sembra poco alcolico e inganna. Ottimo in un dopocena in giardino quando si chiacchera e si perde il senso del tempo….oppure fate un regalo, gradito e insolito1

Ingredienti per 350 ml di ratafià:
680 g di ciliegie mature e sode
400 ml di grappa secca
400 g di zucchero

Preparazione:
lavare velocemente le ciliegie e porle ad asciugare su un canovaccio pulito.
Togliere il picciolo e porle in un vaso che le contenga comodamente; pestarle con un cucchiaio ma senza togliere il nocciolo.
Versare la grappa secca e chiudere ermeticamente; lasciare macerare per almeno 2 mesi; insomma dimenticatevele e mettete un appunto sul calendario.
Trascorsi i 2 mesi, filtrare, aggiungere lo zucchero, mescolare molto bene e lasciare riposare 3 o 4 giorni.
A questo punto trasferire il ratafià nella bottiglia, tappare e gustare dopo aver atteso qualche giorno.

Filed Under: Conserve, PREPARAZIONI VARIE, TUTTE LE RICETTE

MENTA ESSICCATA

27 Maggio 2012 by lacucinadellapallina 3 Comments

…

Read More »

Filed Under: Con l'essiccatore, Conserve, PREPARAZIONI VARIE, RICETTE VEGAN, TUTTE LE RICETTE

ZUCCHERO A VELO VANIGLIATO

2 Maggio 2012 by lacucinadellapallina 1 Comment


Lo zucchero vanigliato della cucina della Pallina è facilissimo da preparare e vi permette di recuperare le bacche di vaniglia alle quali avete tolto i semini (la polpa) per altre preparazioni.
Le bacche di vaniglia, soprattutto di vaniglia bourbon, sono molto care e quindi vanno sfruttate al meglio.
Bisogna semplicemente ricordarsi di non buttare le bacche di vaniglia ma di avvolgerle in un foglio di carta scottex così che possano seccare bene rimanendo protette dalla polvere. Dovrete attendere un paio di settimane, comunque basta dare un’occhiata, si sente al tatto quando sono secche.
A questo punto bisogna fare a pezzettini con un coltello le nostre bacche di vaniglia, metterle in un tritatutto piccolino, aggiungere lo zucchero semolato e azionare le lame qualche minuto.
Alla fine ho passato tutto al colino a maglie fini (quello che usate per setacciare la farina) così da eliminare i pezzettini non tritati perfettamente della vaniglia.
E voilà ecco il nostro prezioso zucchero vanigliato fatto in casa.
Ho usato queste proporzioni:
1 bacca di vaniglia senza i semini
50 g di zucchero semolato
1 cucchiaino di amido di mais
Potete variare il peso dello zucchero come volete, ho usato 50 g perché era il quantitativo giusto per il mio piccolo tritatutto….

Read More »

Filed Under: Conserve, DOLCI, PREPARAZIONI VARIE, RICETTE VEGAN, TUTTE LE RICETTE

CREMA DI LIMONI

17 Aprile 2012 by lacucinadellapallina 3 Comments

La crema di limoni della cucina della Pallina è un fine pasto fresco e invitante, poco alcolico e delizioso:-)
Lo preparo spesso anche perchè, a differenza di altri liquori, non ha bisogno di “maturare” mesi dopo la preparazione prima di essere gustato.
Manca la foto perchè in questo momento la crema di limoni a casa della Pallina è finita ma la ricetta mi è stata richiesta da un’amica a cui avanzano un po’ di limoni biologici;-)
Io posto la ricetta e poi attendo la foto!

Ingredienti per 2 vasi da mezzo litro:
1 limone biologico
1 confezione da 400 ml di latte condensato (io lo trovo alla coop)
330 g di zucchero semolato
330 ml di alcool a 95°C
330 ml di acqua

Preparazione:
togliere la scorza al limone, solo la parte gialla, potete usare un pelapatate che è comodissimo.
Mettere la scorza del nostro limone in un vaso di vetro della capacità di 1 litro e versare anche l’alcool a 95°C.
Chiudere bene il vaso e lasciare macerare una settimana, agitando il vaso una volta al giorno.
Trascorsa la settimana, preparare uno sciroppo a caldo, facendo sciogliere nell’acqua lo zucchero e lasciando cuocere a fuoco dolce per 3/4 minuti fino a che lo sciroppo diventa denso. Lasciare raffreddare!
Filtrare in una terrina l’alcool con la scorza di limone, aggiungere lo sciroppo freddo, aggiungere anche il latte condensato e mescolare bene.
Suddividere la crema così ottenuta in vasi con coperchio che possano andare in freezer, io mi trovo bene con quelli per la marmellata da mezzo litro. Si addensa molto raffreddata, è una crema di limoni appunto e dal collo di una bottiglia uscirebbe a fatica.
Si può bere da subito ma io vi consiglio di lasciarla una settimana in freezer prima di gustarla.

Filed Under: Conserve, PREPARAZIONI VARIE, TUTTE LE RICETTE

ROSOLIO DI LIMONE

15 Febbraio 2012 by lacucinadellapallina Leave a Comment

Il rosolio di limone viene preparato nella cucina della Pallina da qualche anno, ottimo dopo un pranzo o una cena importanti. Si può servire sia a temperatura ambiente che fresco, soprattutto in estate.

Ingredienti per 750 ml di rosolio:
330 ml di alcool a 95°
330 ml di latte fresco intero
330 g di zucchero semolato
1 pezzetto di bacca di vaniglia
1 limone non trattato

Preparazione:
lavare bene il limone, asciugarlo e tagliarlo in 8 spicchi. Mettere gli spicchi in un barattolo della capienza di 1 litro; aggiungere zucchero, vaniglia, latte e alcool.
Tappare e lasciare macerare 10 giorni.
Agitare il barattolo 2 volte al giorno.
Trascorso questo tempo, filtrare con una garza o con un pezzo di cotone a trama fitta. Ripetere questa operazione un paio di volte.
Imbottigliare e attendere 2 o 3 mesi prima di assaggiare.
Se lo assaggiate subito sentirete forte l’alcool, dategli il tempo che necessita e sentirete che cambiamento.

Filed Under: Conserve, PREPARAZIONI VARIE, TUTTE LE RICETTE

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • Next Page »

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
muffin, dolci, cioccolato
brodo vegetale granulare homemade
dolci, vegan, karkadè, lamponi
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress