la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

RISOTTO PECORINO E POLVERE DI POMODORO

5 Settembre 2015 by lacucinadellapallina 12 Comments

riso, risotto, polvere di pomodoro, essiccazione, cucinare gli scarti,…

Read More »

Filed Under: Con l'essiccatore, PREPARAZIONI VARIE, PRIMI, riso e cereali, TUTTE LE RICETTE Tagged With: essiccatore, pecorino, polvere di pomodoro, pomodoro, riso, risotto, scarti

INSALATA DI RISO FACILE E VELOCE

16 Luglio 2015 by lacucinadellapallina 12 Comments

insalata, piatto freddo, prosciutto cotto, pomodori, mozzarella, riso…

Read More »

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, PRIMI, riso e cereali Tagged With: insalata, mozzarella, piatto freddo, pomodori, prosciutto cotto, riso

SUGO CON GLI SCARTI DEL POMODORO

13 Luglio 2015 by lacucinadellapallina 4 Comments

sugo al pomodoro, ricetta antispreco, sughi, pomodoro…

Read More »

Filed Under: pasta, RICETTE VEGAN, salse e sughi, TUTTE LE RICETTE Tagged With: antispreco, pomodoro, sugo, vegan

RISO CON AVOCADO E LIME

30 Aprile 2015 by lacucinadellapallina 19 Comments

riso, basmati, avocado, lime, light…

Read More »

Filed Under: CONTORNI, PRIMI, RICETTE LIGHT, RICETTE VEGAN, riso e cereali, TUTTE LE RICETTE Tagged With: avocado, basmati, coriandolo, light, lime, riso

TAGLIOLINI FRESCHI SU CREMA DI PISELLI

8 Aprile 2015 by lacucinadellapallina 36 Comments

tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante

…

Read More »

Filed Under: pasta, pasta fresca, PRIMI, TUTTE LE RICETTE Tagged With: capesante, pasta fresca, piselli, senza uova, tagliolini

ZUPPA DI PATATE E BIETOLE

19 Marzo 2015 by lacucinadellapallina 18 Comments

zuppa-patate-e-bietole_6…

Read More »

Filed Under: creme e zuppe, PRIMI, RICETTE LIGHT, RICETTE VEGAN, TUTTE LE RICETTE Tagged With: bietole, inverno, patate, zuppa

GAMBERI AL CURRY CON RISO NERO

13 Marzo 2015 by lacucinadellapallina 30 Comments

Un piatto leggero e gustosissimo, colorato e sfizioso.
I gamberi al curry sono perfetti con il riso per un piatto completo ma anche ottimi con una fresca insalata.
Ho voluto provare un riso nero che non conoscevo: il riso Nerone, ricco di fosforo e magnesio, si narra che in Cina fosse riservato alle tavole degli imperatori.
Può essere semplicemente bollito e condito con un filo di olio; il tempo di cottura è un po’ lungo, 35 minuti, ma ne vale la pena; ovviamente per questo piatto va benissimo anche un classico Basmati.

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 code di gamberi o mazzancolle
  • 2 cucchiai di curry
  • 2 cucchiai di farina 0 (o integrale se preferite)
  • 2 cucchiai di whisky
  • 200 g di riso nero
  • olio extravergine di oliva
  • 1 lime
  • germogli di ravanello (o a piacere)
  • pepe e sale

Preparazione:

  1. In una pentola mettere i 200 g di riso nero e 500 ml di acqua; salare; coprire e portare a ebollizione.
  2. Abbassare la fiamma e cucoere per 35 minuti o secondo il tempo indicato sulla confezione.
  3. Il riso è cotto quando avrà assorbito tutta l’acqua; se dovesse asciugarsi prima, aggiugnere qualche cucchiaio di acqua al centro e senza mescolare.
  4. Pulire i gamberi togliendo il carapace e lasciando la codina; con un coltellino estrarre il filetto nero centrale.
  5. In un piatto mescoalre la farina con il curry e passarci le code di gambero; eliminare l’eccesso scuotendoli leggermente.
  6. Scaldare in una padella 3 cucchiai di olio, far saltare i gamberi a fuoco vivace per pochi minuti e poi sfumare con il whisky; spegnere e salare.
  7. Quando il riso nero sarà cotto, condirlo con pepe, sale, il succo di 1 lime e 2 cucchiai di olio.
  8. Servire il riso con i gamberi al curry e i germogli di ravanello.
  9. Completare con scorza grattugiata di lime.

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, PRIMI, RICETTE LIGHT, riso e cereali, TUTTE LE RICETTE Tagged With: curry, gamberi, light, riso nero

CREMA DI CAROTE CON BASMATI INTEGRALE

6 Marzo 2015 by lacucinadellapallina 33 Comments

crema-carote-e-basmati_3…

Read More »

Filed Under: creme e zuppe, PRIMI, RICETTE LIGHT, RICETTE VEGAN, riso e cereali, TUTTE LE RICETTE Tagged With: bamati, carote, crema, integrale, light, vegan

PESTO DI SPINACI E MANDORLE

23 Febbraio 2015 by lacucinadellapallina 35 Comments

Avete mai provato il pesto di spinaci?
E’ una vera delizia, soprattutto nella stagione invernale quando si inizia a sentire la voglia di estate ma ancora bisogna attendere per i profumi e i colori che le appartengono come il basilico che io adoro; da qui nasce il pesto di spinaci, delicato, ottimo anche come trucchetto per far mangiare gli spinaci ai bimbi più scontrosi quando sentono parlare di verdure!
Vi propongo la versione con le mandorle che non ha nulla da invidiare a quella con i pinoli ed è anche più economica.

Ingredienti per 4-6 porzioni:

  • 150 di spinacini novelli
  • 80 g di mandorle spellate
  • 80 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extravergine di oliva
  • pepe
  • sale

Preparazione:

  1. Far bollire in un pentolino acqua non salata, preparare anche una ciotola con acqua e ghiaccio.
  2. Lavare gli spinacini e appena l’acqua bolle, tuffarli, contare fino a 10, toglierli immediatamente e tuffarli in acqua e ghiaccio.
  3. Tostare le mandorle in un padellino senza aggiungere nulla, fino a che saranno leggermente dorate.
  4. Scolarli, strizzarli ma non troppo, basta eliminare l’eccesso di acqua.
  5. Inserire in un tritatutto le mandorle con 1 pizzico di sale grosso e azionare; aggiungere poi gli spinacini strizzati, il parmigiano reggiano e lo spicchio di aglio; tritare ancora.
  6. Aggiungere olio extravergine di oliva un cucchiaio alla volta, frullare e proseguire fino ad ottenere una crema densa.
  7. A questo punto avete due opzioni: raggiungere la consistenza desiderata del pesto con altro olio oppure (la mia preferita) aggiungere direttamente l’acqua della pasta che andrete a condire per ammorbidire il pesto, che in questo modo rimane più leggero.

Conservazione:
Il pesto di spinaci e mandorle può essere conservato in frigorifero per alcuni giorni ma anche congelato; il mio consiglio è di fermarvi al punto 6 della preparazione; in questo caso mettetelo in un vasetto possibilmente sterilizzato, chiudetelo e riponetelo  in congelatore; per utilizzarlo lasciatelo scongelare a temperatura ambiente per un qualche ora e poi procedete con il punto 7.

Filed Under: pasta, PRIMI, salse e sughi, TUTTE LE RICETTE Tagged With: condimenti, mandorle, pasta, pesto, spinaci

ZUPPA DI CIPOLLE BORETTANE E PANE ALLA FRUTTA SECCA

2 Febbraio 2015 by lacucinadellapallina 30 Comments

zuppa-cipolle-borettane_1
…

Read More »

Filed Under: creme e zuppe, PRIMI, RICETTE VEGAN, TUTTE LE RICETTE Tagged With: cipolle, frutta secca, inverno, pane, zuppa

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 11
  • Next Page »

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
muffin, dolci, cioccolato
brodo vegetale granulare homemade
dolci, vegan, karkadè, lamponi
Pane in cassetta con ldb morbido e profumato

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress