la cucina della Pallina

by Raffaella Agnesetti

  • HOME
  • ABOUT ME
  • Contest
  • ANTIPASTI E FINGER FOOD
    • aperitivi e antipasti
    • finger food
    • salse sfiziose
  • PRIMI
    • creme e zuppe
    • riso e cereali
    • pasta
      • pasta fresca
    • salse e sughi
  • SECONDI
    • secondi di carne
    • secondi di pesce
  • DOLCI
    • crostate e biscotti
    • merenda dei bambini
    • torte
      • torte di compleanno
      • cheesecake
    • dolci al cucchiaio
    • lievitati dolci
  • PANE, LIEVITATI E TORTE SALATE
    • lievito di birra
    • lievito madre
    • pane
    • macchina del pane
    • pizze e focacce
    • torte salate
  • RICETTE LIGHT
  • RICETTE VEGAN
  • PREPARAZIONI VARIE
    • Con la pentola a pressione
    • Con l’essiccatore
    • Con il microonde
    • Conserve

SALSA BARBECUE HOMEMADE

5 Febbraio 2015 by lacucinadellapallina 22 Comments

salsa, barbecue, bbq, grigliata

La salsa barbecue è una delle mie preferite, l’ideale per la carne grigliata.
Prepararla in casa è semplicissimo, gli ingredienti sono quelli della dispensa e credetemi non la comprerete più!
La salsa BBQ ha origini americane nel XIX secolo ma fu commercializzata all’inizio del ‘900; le  le varianti per prepararla sono molte, io vi propongo la ricetta  base, cercate semplicemente di mantenere le proporzioni sugli ingredienti poi aggiungete peperoncino o aglio a piacere, sperimentate fino a che non trovate la vostra salsa barbecue perfetta.
Una volta pronta, si conserva in un vasetto sterilizzato e ben chiuso in frigorifero per alcuni giorni.

salsa, barbecue, bbq, grigliata

Ingredients
  • 1/2 cipolla rossa
  • 4 cucchiai di zucchero semolato
  • 1/2 bicchiere di passata di pomodoro
  • peperoncino fresco
  • 2 cucchiai di salsa worcester
  • 3 cucchiai di aceto
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • sale e pepe
Instructions
  1. Scaldare in un pentolino l’olio extravergine di oliva, soffriggere la cipolla tritata finissima per 1 minuto.
  2. Inserire tutti gli altri ingredienti e cuocere a fuoco dolce per circa 15 minuti, eventualmente aggiungere qualche cucchiaio di acqua se dovesse asciugare troppo
  3. Assaggiare, salare e pepare secondo gusto.
  4. Se la salsa barbecue non dovesse risultare sufficientemente liscia potete frullarla brevemente con il mixer a immersione.

 

 

 

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, CONTORNI, salse sfiziose, SECONDI, secondi di carne, TUTTE LE RICETTE Tagged With: bbq, grigliate, homemade, salsa

SFORMATO DI BROCCOLO E CACIOCAVALLO IN PENTOLA A PRESSIONE

12 Gennaio 2015 by lacucinadellapallina 32 Comments

Lanciatissima con la pentola a pressione, eccomi con uno sformato di broccolo romanesco e caciocavallo affumicato: pochissimi minuti per una delizia!
Ho pensato a questo sformato per il contest “il cacio a cavallo“ lanciato da Fedora di Cappuccino e Cornetto in collaborazione con La Tramontina; il caciocavallo non è un prodotto tipico del mio Piemonte ma è un grande prodotto italiano da conoscere e utilizzare, ho scelto quello affumicato perchè ne vado matta.
Gli sformati sono per me sempre “noiosi” da preparare perchè la cottura a bagnomaria in forno porta via tempo e denaro e non è pratica per poche porzioni; con la pentola a pressione otteniamo un ottimo risultato in pochissimo tempo e anche se vogliamo prepararlo per una o due persone andrà benissimo!

Ingredienti per due monoporzioni:
400 g di cimette di broccolo romanesco
1 uovo
50 ml di panna fresca
40 g di caciocavallo affumicato
olio extravergine d’oliva
2 rametti di santoreggia
noce moscata
pepe
sale
pangrattato

Preparazione:
Cottura broccolo romanesco: in pentola a pressione con il cestello per il vapore con 300 ml di acqua sul fondo, contare 4 minuti dal fischio. Si può cuocere anche in acqua salata in ebollizione per 10 minuti, scolare e far raffreddare.
Frullare il broccolo romanesco ormai tiepido con la panna e l’uovo.
Aggiugere il caciocavallo grattugiato, una bella macinata di pepe, una grattata di noce moscata (se piace), 1 cucchiaino di olio; assaggiare e salare solo se necessario.
Ungere due stampini con olio e cospargerli di pangrattato.
Versare negli stampini il composto di broccolo romanesco e caciocavallo; coprire con un foglio di alluminio, non serve farlo aderire perfettamente, impedirà solo al vapore di ricoprire la superficie dello sformato.
Mettere le due cocotte nel cestello della cottura a vapore, inserire 500 ml di acqua sul fondo; chiudere e contare 5 minuti dal fischio.
Togliere le cocotte dal cestello, lasciarle intiepidire; rovesciare gli sformati e servirli con foglioline di santoreggia fresca.

#Ilcacioacavallo

Filed Under: Con la pentola a pressione, CONTORNI, PREPARAZIONI VARIE, TUTTE LE RICETTE

INSALATA DETOX CON AVOCADO E MELAGRANA

8 Gennaio 2015 by lacucinadellapallina 15 Comments

Siamo ancora in fase detox e light con una coloratissima insalata di avocado, melagrana, cipolla rossa e zucchina.
E’ anche un’insalata per smaltire la frutta e la verdura “delle feste” da abbinare con quello che avete: io ho utilizzato un tonno affumicato ma andrà benissimo una feta o anche un primosale, insomma sbizzarritevi e date sfogo alla fantasia: tutto può diventare allegro e gustoso!

Ingredienti per 2 persone:

  • 1 avocado maturo
  • i chicchi di 1/2 melagrana
  • 1 zucchina piccola
  • 1/2 cipolla rossa
  • 100 g di tonno affumicato
  • 1 lime
  • olio extravergine di oliva
  • pepe e sale

Preparazione:

  1. Pelare l’avocado e togliere il nocciolo centrale; tagliarlo a cubetti e irrorarlo immediatamente con qualche goccia di succo di lime.
  2. Togliere la parte verde verde della zucchina e tagliarla a julienne.
  3. Affettare non troppo finemente la  cipolla rossa.
  4. Tagliare a striscioline il tonno affumicato.
  5. Riunire in una ciotola l’avocado, la julienne di zucchine, la cipolla rossa, il tonno e i chicchi di melagrana.
  6. Condire con una generosa macinata di pepe, salare; condire con il succo di mezzo lime e con 2 cucchiai di olio. 
  7. Mescolare e servire.

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, CONTORNI, RICETTE LIGHT, TUTTE LE RICETTE Tagged With: avocado, detox, insalata, light, melagrana, tonno

BASTONCINI DI SEITAN SU PURE’ DI BROCCOLO ROMANESCO

19 Dicembre 2014 by lacucinadellapallina 2 Comments

bastoncini-di-seitan-su-purè-di-broccolo_4

…

Read More »

Filed Under: Con la pentola a pressione, CONTORNI, PREPARAZIONI VARIE, RICETTE VEGAN, SECONDI, TUTTE LE RICETTE

PATATE DORATE

8 Marzo 2014 by lacucinadellapallina 5 Comments

Cucinare la frittata di patate con parmigiano grattugiato è sicuramente un cosa che avete fatto tutti e non ha bisogno di spiegazioni.
Per me è una ricetta del ricordo, un dolce ricordo, e merita uno spazio sul mio blog.
Me la preparava nonna quando ero bambina, erano le sue “patate dorate”, non l’ha mai chiamata frittata!
Sono pochissimi gli ingredienti e nonna usava patate bianchissime che coltivava nell’orto e le uova delle nostre galline, era buonissima.
Servita a quadretti è un finger food per un aperitivo fra amici, semplice ma sempre gradito.

Ingredienti per 2/3 porzioni da aperitivo:
1 patata grande
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
2 cucchiai di parmigiano grattugiato (20-25 g)
2 uova
timo fresco q.b.
pepe e sale

Preparazione:
pelare e tagliare a cubetti di 1 centimetro la patata.
Scaldare l’olio in una padella che contenga i vostri cubetti di patata non troppo distanziati.
Dorarli a fuoco vivace, ci vorranno pochi minuti.
Nel frattempo mescolare con la frusta 2 uova intere con 2 cucchiai abbondanti di parmigiano reggiano grattugiato, 1 pizzico di pepe, sale e le foglioline di due rametti di timo.
Versare il composto di uova sulle patate e cucoere la frittata dai due lati.
Servire tagliata a quadrotti.

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, CONTORNI, finger food, TUTTE LE RICETTE

INSALATA DI PATATE al microonde

8 Settembre 2013 by lacucinadellapallina 9 Comments

Un contorno che accompagna benissimo tutti (o quasi) i secondi piatti sia di carne che di pesce.
L’insalata di patate piace a grandi e bambini e oggi ve la presento preparata al microonde.
Perchè le patate non assorbano troppa acqua andrebbero fatte cuocere partendo da acqua fredda per 40 minuti dalla ripresa del bollore ma se arrivate a casa sull filo del rasoio, giusto il tempo per una scaloppina in  padella, il microonde viene in aiuto:-)

Cosa serve:
4 patate
prezzemolo
sale e pepe
olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di aceto di mele (facoltativo)

Vi servirà anche un contenitore adatto alla cottura nel microonde, si trova in tutti i negozi di casalinghi e costa davvero poco, lo vedete sotto in foto: ha una ciotola dovre andrete a mettere un paio di dita di acqua, poi il cestello per le patate o qualsiasi alimento vogliate cuocere a vapore e il coperchio.

Preparazione:
pelare e tagliare a pezzettoni le patate e se riuscite non sovrapponetele, inserirle nel cestello e sotto mettere l’acqua fino a sfiorare il fondo.
Cuocere a 800W per 12 minuti.
Lasciare riposare 2 minuti e poi metterle in una ciotola dove potrete condirle a piacere; vanno salate perchè a differenza di quelle bollite sono insipide; prezzemolo e olio sono il più classico e il più semplice dei condimenti ma potrete sbizzarrirvi arricchendola con peproncino, olive, tonno….quello che vi suggerisce la fantasia!

Filed Under: CONTORNI, TUTTE LE RICETTE

FIORI DI ZUCCA RIPIENI

6 Settembre 2013 by lacucinadellapallina 21 Comments

Adoro i fiori di zucca, mi piacciono anche semplicemente impanati ma vedendo la ricetta di Ylenia del blog Dolcemente salato mi è venuta voglia di prepararli ripieni, li ho arricchiti con il tonno e il kamut e con una mozzarella di accompagnamento sono diventati un pranzo leggero.

Ingredienti per 4 persone:
12 fiori di zucca*
4 fette di pancarrè
3 cucchiai di fiocchi di kamut – Germinal bio
2 cucchiai di latte
1 scatoletta di tonno sott’olio da 80 g
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1/2 spicchio di aglio
la scorza grattugiata di 1/2 limone
pepe e sale

*il numero dipende da quanto sono grandi

Preparazione:
togliere il pistillo ai fiori di zucca e sciacquarli velocemente sotto acqua corrente e tamponarli con della carta cucina.
Preparare il ripieno tritando in un mixer i fiocchi di kamut, aggiungere il latte e tutti gli altri ingredienti; frullare e poi assaggiare e regolarsi di pepe e sale.
Riempire i fiori di zucca aprendoli su un lato.
Infornare a 180°C per 15 minuti, gli ultimi 2 metterli sotto al grill per una bella crosticina.

Filed Under: CONTORNI, TUTTE LE RICETTE

INSALATA DI ARANCE E FINOCCHI

7 Agosto 2013 by lacucinadellapallina 7 Comments

…

Read More »

Filed Under: CONTORNI, RICETTE VEGAN, TUTTE LE RICETTE

INSALATA RUSSA

5 Gennaio 2013 by lacucinadellapallina 8 Comments

insalata russa, antipasti, carote, piselli, patate, maionese

L’insalata russa: una preparazione semplicissima, immancabile sulla tavola delle feste!
Sarà sufficiente  far bollire alcune verdure separatamente per preservare i colori e poi ci vuole  una buona maionese e il gioco è fatto ma vi garantisco che il gusto cambia notevolmente rispetto a quella pronta che trovate in gastronomia; è un’insalata russa dolce e delicata, vale la pena provare almeno una volta!
Io l’ho usata per farcire uno strato del panettone gastronomico  🙂
Potete anche semplicemente servirla con una fettina di pane (pane croccante o pancarrè)  o riempire dei vol-au-vent.

 

Ingredienti per 8-10 persone:

  • 150 g di piselli (ho usato quelli surgelati)
  • 2 patate medie
  • 2 carote
  • 400 g di maionese
  • pepe e sale

 

Preparazione:
  1. Portare a bollore abbondante acqua in una pentola.
  2. Nel frattempo pulire le verdure: pelare le carote e le patate e ridurle a cubetti di mezzo centimetro di lato.
  3. Preparare un piatto con sopra un canovaccio pulito.
  4. Salare l’acqua ormai all’ebollizione e cuocere separatamente prima le patate, poi i piselli e poi le carote.
  5. I tempi di cottura sono brevi dato che i dadini di verdura sono molto piccoli, vi basteranno 6/7 minuti per le verdure fresche e circa 10 per i pisellini (se sono quelli finissimi); però vi basta assaggiare, fate molto prima!
  6. Appena le patate sono cotte scolatele con un mestolo forato e adagiatele sul canovaccio, così si raffredderanno in fretta e si asciugheranno; continuate così fino a che avete finito le verdure.
  7. Quando sono fredde mettetele nella ciotola, pepate e salate e condite con la maionese.
  8. Mescolate bene la vostra insalata russa e mettetela in frigorifero prima di servirla per un paio d’ore almeno, si deve raffreddare bene; servitela con foglie di prezzemolo fresco.

insalata russa, antipasti, carote, piselli, patate, maionese

 

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, CONTORNI, TUTTE LE RICETTE Tagged With: antipasti, carote, insalata russa, maionese, patate, piselli

TORRETTE DI MELANZANE GRIGLIATE

2 Agosto 2012 by lacucinadellapallina 12 Comments

Le torrette di melanzane grigliate della cucina della Pallina sono il recupero delle melanzane avanzate da una grigliata, erano troppo buone ma non mi andava di mangiarle così; nessuno vieta che le prepariate appositamente per questa ricetta!
Le torrette di melanzane grigliate sono sia un antipasto e in questo caso le dosi indicate sono sufficienti per 6 persone oppure un piatto unico e qui si mangia solo in due:) io e mio marito….Fabio preferisce la mozzarella liscia e che gli si può dire, se è buona ha ragione lui!!!

Ingredienti per 2 persone:
18 fette di melanzana grigliata (2 melanzane medie circa)
2 cucchiai di olio extravergine di oliva Dante
1 cucchiaino di origano secco
1 mozzarella
1 cucchiaio di misto per soffritto (carota, cipolla, sedano)
2 cucchiai di olio extravergine di oliva Dante
150 g di polpa di pomodoro
qualche foglia di basilico
sale e pepe

Preparazione:
le fette di melanzana grigliata erano state già condite con sale, 1 pizzico di origano secco e un filo di olio evo; potete però farlo anche al momento.
In un pentolino con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva rosolare il misto per soffritto, aggiiungere poi il pomodoro, salare, pepare e continuare la cottura per 10 minuti; all’ultimo aggiungere il basilico spezzettato.
Tagliare a cubetti piccoli la mozzarella.
In una teglia disporre 6 fette di melanzana grigliata, qualche cubetto di mozzarella; disporre altre 6 fette di melanzana e il resto dei cubetti di mozzarella.
Sopra mettere, sopra ogni torretta, 1 cucchaio di sugo di pomodoro.
Infornare a 180°C per 10 minuti, giusto il tempo di fondere un pochino la mozzarella e scaldare il tutto.
Con una bella fetta di pane abbiamo fatto piatto unico:)

Filed Under: ANTIPASTI E FINGER FOOD, aperitivi e antipasti, CONTORNI, TUTTE LE RICETTE

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Next Page »

Social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cosa stai cercando?

Facebook

La cucina della Pallina

RICETTE CON LA PENTOLA A PRESSIONE

CON L’ESSICCATORE

post più popolari

nutella, crema spalmabile, nocciole, cioccolato, merenda bambini,
muffin, dolci, cioccolato
brodo vegetale granulare homemade
tagliolini, pasta fresca, piselli, capesante
dolci, vegan, karkadè, lamponi

Categorie

Privacy Policy

Privacy Policy

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress